le novità editoriali

“La Rinuncia. Dio è stato sconfitto?”, Fabrizio Grasso commenta l’evento del secolo

Con un volumetto prezioso, agile e ricco di suggestioni e di riporti giornalistici, Fabrizio Grasso commenta l’evento del secolo, che ha stravolto la storia millenaria della Chiesa, a seguito della “Rinuncia” al Papato con le dimissioni di Papa Benedetto XVI, il quale dall’11 febbraio 2013 è divenuto “Papa emerito”. Il pamphlet “La Rinuncia. Dio è…

“Uzeta, un eroe catanese” di Maria Antonietta Maiuri raccoglie 28 cartelli dell’opera dei Pupi

Un prezioso volume di Maria Antonietta Maiuri, (https://www.ibs.it/uzeta-eroe-catanese-libro-maria-antonietta-maiuri/e/9788890776267) che raccoglie 28 cartelli dell’opera dei Pupi  è stato presentato nell’anfiteatro del Monumento dei Caduti al Lungomare  dal preside Giuseppe Adernò che ha introdotto l’autrice. La storia del coraggioso paladino catanese che da semplice palafraniere al Castello Ursino diventa glorioso condottiero e innamorato della bella Galatea è documentata…

Domani al Museo Emilio Greco di Catania si presenta il romanzo di Gianfranco Sorge “Breakdown!”

Sabato 8 Luglio, alle ore 17, la Sala Conferenze del Museo Emilio Greco in piazza S. Francesco D’Assisi ospiterà la prima presentazione dell’ultimo romanzo di Gianfranco Sorge “Breakdown!”, edito da Augh! Edizioni. Insieme allo scrittore Massimo Fazio, l’autore farà luce sugli aspetti più interessanti del suo libro, un viaggio alla scoperta di sentimenti senza barriere…

“La comunicazione vincente: itinerari per una cultura dell’incontro”, presentato a Catania il libro di Rosetta Calì

“I giovani si aspettano di trovare in noi dei testimoni di fede credibili e degli infaticabili seminatori di speranza, che accompagnano e danno ragioni di vita: non possiamo permetterci di deluderli ma dobbiamo ogni giorno costruire itinerari nuovi per una cultura dell’incontro”. Questo il messaggio che il sac. Ivan Maffeis, direttore dell’ufficio nazionale per le…

“Uzeta un eroe catanese” di Maria Antonietta Maiuri, il 30 giugno, piazza Tricolore a Catania

  A Catania, venerdì 30 giugno, alle ore 20.30, sul lungomare cittadino in cerca di refrigerio dalla calura estiva, in Piazza Tricolore, sarà presentato il volume “Uzeta un eroe catanese” di Maria Antonietta Maiuri, con l’introduzione di Salvo Nicotra, la nuova location sostituisce la precedente programmata nelle sale del museo Reba. L’autrice che nel 2006 ha pubblicato…

“La comunicazione vincente: itinerari per una cultura dell’incontro”, di Rosetta Calì, il 24 giugno a Catania

A Catania, sabato 24 giugno, alle 17.30 nell’Istituto “Maria Ausiliatrice” al Borgo, via Caronda 224 con ingresso da via Canfora 15/A, presentazione del libro di suor Rosetta Calì, docente di filosofia, pedagogia e psicologia, “La comunicazione vincente: itinerari per una cultura dell’incontro”, Editore PassionEducativa, Benevento 2017. Relatori: Rosaria La Licata, medico psichiatra psicoterapeuta U.O.SERT-ASP Gravina di…

“La ricchezza nell’Educazione il Capitale sociale e umano degli educandi” di Alessandra Carbognin, il 20 giugno a Taormina

Appuntamento martedì 20 giugno alle ore 17.30 a Taormina nel terrazzo dei Gelsomini dell’Excelsior Palace Hotel, con la scrittrice Alessandra Carbognin, che presenterà l’ultimo suo libro “La ricchezza nell’Educazione il Capitale sociale e umano degli educandi”. https://www.ibs.it/ricchezza-nell-educazione-capitale-sociale-libro-alessandra-carbognin/e/9788865121191 La pedagogista di origini venete vive a Cagliari, impegnata nel sociale e aderente all’Ucsi Unione Cattolica Stampa Italiana, da tempo…

Si presenta il “Patto per Catania”, cronaca di una città insieme sognata di Salvo Resca

Il “Patto per Catania”, cronaca di una città insieme sognata. Il libro, pubblicato da Algra Editore, scritto da Salvo Resca, uno dei fondatori del movimento Cittainsieme, sarà presentato lunedì 19 Giugno, nella sede di CittàInsieme in via Siena 1, alle ore 20. È la cronistoria di un movimento di società civile che diventa la storia…

“Ars legendi”, a Racalmuto, città di Leonardo Sciascia, dal 21 giugno

A partire dal 21 giugno la città di Racalmuto si trasformerà in un villaggio delle Belle lettere, con incontri, reading, esecuzioni musicali e chicche culinarie… un’attenzione rivolta a tutte le arti al fine di realizzare “Ars Legendi” il primo festival dedicato alla cultura, organizzato e promosso dal centro socio- culturale “Ad Maiora” della presidentessa Maria…