Fatti e personaggi culturali

La fondazione Orestiadi presenta le nuove acquisizioni con omaggio a Ludovico Corrao

In un momento in cui le stringenti regole post pandemiche stanno imponendo ai musei di arte contemporanea in Italia e all’estero di riprogettare le proprie attività collettive, prevedendo sempre più spazi aperti per la cultura e le attività che di solito si svolgono all’interno, la Fondazione Orestiadi di Gibelina propone per la prima mostra dalla…

Nasce “Mindart”, alle pendici dell’Etna promotrice di cultura e bellezza

Mindart è una giovane associazione culturale nata dalla passione condivisa per l’arte, la poesia e quel tipo di bellezza, salvifica, notoriamente dostoevskijana. Una realtà animata da un gruppo policromo, aperto a proficue collaborazioni con le eccellenze del territorio e non solo, che si occupa di ideare, allestire e organizzare eventi per diversificati target di utenti.…

“Il Signore di Notte” di Gustavo Vitali, una caccia all’assassino nella Venezia dei dogi

Venezia, 16 aprile 1605. Viene rinvenuto nella sua modesta dimora il cadavere di un nobile caduto in miseria, primo delitto di un giallo fitto fitto che ha come sfondo la Venezia alle soglie del Barocco. Sul luogo si precipita il protagonista del racconto, Francesco Barbarigo. Come “Il Signore di Notte”, dà il titolo al racconto…

Rito della luce 2020: l’ascolto del silenzio antitodo per rigenerare meraviglia

Il Rito della Luce, percorso di Bellezza e Conoscenza della Fondazione Antonio Presti – Fiumara d’Arte, uno degli eventi più attesi in Sicilia in occasione del solstizio d’estate, quest’anno non si svolgerà a causa dell’emergenza sanitaria. La Piramide suonerà come un monito all’Ascolto del Silenzio.  «L’armonia universale è il soffio che avvolge tutti: il Silenzio…

Etnabook: dopo il successo dell’edizione web, si guarda all’evento live di settembre

La tematica della seconda edizione di Etnabook, “Le Metamorfosi”, è stata quasi profetica. Tutti hanno dovuto affrontare una situazione di emergenza globale e si sono dovuti reinventare. Così, in questi mesi di quarantena, lo staff del Festival ha preso la decisione di tenere compagnia ai lettori internauti con dirette e appuntamenti online pensati per ridare…

Gli scatti dell’artista Eidos in vendita per la raccolta fondi contro il Covid-19

Uno scatto fotografico contro l’emergenza Covid-19. In vendita cento fotografie firmate dall’artista Eidos il cui ricavato andrà a sostegno delle famiglie che stanno attraversando un momento difficile a causa della pandemia. L’iniziativa di solidarietà è lanciata dalla Fondazione San Giovanni Battista di Ragusa, dall’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Ragusa…

Premio Cesare Zavattini, dal 10 giugno on line il bando della nuova edizione

Dal 10 Giugno 2020 sarà on line il Bando della V edizione del PREMIO CESARE ZAVATTINI, promosso dalla Fondazione AAAMOD, cui possono partecipare giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni di età che vogliano realizzare progetti di cortometraggio attraverso il riuso creativo del cinema d’archivio. Una Giuria composta da importanti personalità nel campo cinematografico selezionerà nove progetti tra quelli…