Fatti e personaggi culturali

“Dai corsari ai viceré – Acireale nel cinema dalle origini ad oggi” di Franco La Magna

“Dai corsari ai viceré – Acireale nel cinema dalle origini ad oggi”, il nuovo libro dello storico del cinema e critico cinematografico catanese Franco La Magna (Algra Editore, Viagrande-CT, 2019, € 15,00) sarà presentato domani, 22 Novembre, alle ore 17,30 nell’antisala del Comune di Acireale, alla presenza del sindaco di Stefano Alì e dell’Assessore alla…

Giornata contro la violenza sulle donne, Ambulanza Letteraria al Tabarè di Catania

Ambulanza Letteraria il progetto di biblioterapia on the road creato dallo scrittore siciliano, Cono Cinquemani, autore del romanzo “Zia Favola – una storia siculish” (AutAut editore), in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, il prossimo 25 novembre, alle ore 19,00, sarà a Catania, al Tabarè Female Sicilian Maker per discutere di un classico della letteratura italiana di Giovanni Verga: La lupa. Durante l’incontro interverranno:…

Il 23 Novembre Maria Valeria Sanfilippo presenta a Catania il volume su Sebastiano Addamo

Sabato 23 Novembre, alle 17.30, alla Pinacoteca N. Sciavarrello (piazza Manganelli), promosso dalla Città Metropolitana di Catania in collaborazione con l’Università etnea e l’Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano, avrà luogo la presentazione del volume “Sebastiano Addamo. Il pensiero, il silenzio, la parola” (ed. Aracne) di Maria Valeria Sanfilippo. Saluti introduttivi di Salvo Pogliese sindaco…

“Artificium”, arte e detenzione all’Emilio Greco di Catania fino al primo dicembre

Sabato 23 novembre, al Museo civico Emilio Greco Belliniano di Catania, l’Associazione Culturale La Poltrona Rossa inaugura una mostra collettiva d’arte delle opere realizzate dai ragazzi ristretti dell’Istituto Penale per Minorenni Bicocca di Catania e dalle ragazze ristrette dell’Istituto Penale per Minorenni di Pontremoli (MS). L’evento nasce dopo anni dei attività con i due Istituti Penali minorili…

Poesia, assegnati i premi della XX edizione di “Aci Trezza terra dei Ciclopi”

Conclusa la ventesima edizione del premio di poesia “Aci Trezza terra dei Ciclopi” organizzata dall’associazione culturale Centro Studi Aci Trezza, la serata, svoltasi il 16 novembre, organizzata nel salone principale di Villa Fortuna, sul lungomare dei Ciclopi, è stata diretta da Alfio Grasso. Questi i nomi degli autori che hanno ricevuto i trofei, per l’occasione …

“Poesie e Suoni”, applaudita manifestazione al Lyceum di Catania

Martedì 12 novembre, a Palazzo Biscari, Circolo Unione, per l’inaugurazione della Stagione Letteraria del Lyceum di Catania, si è svolta, ideata dalla vulcanica Presidente Maria Santagati, la interessante manifestazione culturale dal titolo: “Parole e suoni” “Festival della Poesia” alla quale sono intervenute recitando le  loro rime, Santuzza Quattrocchi, Romana Romano, e Margherita Neri Novi. I…

Al Museo diocesano di Caltagirone, nuovo ciclo di “Officine Emotive”

Il 15 novembre, alle ore 18:30, al Museo Diocesano di Caltagirone prenderà il via il nuovo ciclo di “Officine Emotive”, il particolare format di divulgazione culturale ideato e diretto da Mario Luca Testa. “Officine Emotive” è uno spazio che muta, dentro il quale, attraverso l’esercizio di collegamento tra le diverse discipline artistiche, culturali e dello…

La mostra “Addolorata” ai Passionisti di Mascalucia fino al 24 novembre

Non sono tante le opere in mostra, quattordici per l’esattezza più il quadro originale dell’Addolorata che padre Generoso Fontanarossa c.p. portò nel convento dei Passionisti di Mascalucia (CT) il 20 novembre 1938, ma la mostra di arte contemporanea dal titolo “Addolorata”, è da vedere. Dove? Nei locali dello stesso santuario dell’Addolorata, in via del Bosco…