Fatti e personaggi culturali
#paroledicarta incontra Paola Di Simone, mercoledì 16 gennaio, ore 18:00 alla #bni, in via Sgarlata 22 a Palermo per parlare del suo libro “Crimini al microscopio“, edito da Dario Flaccovio. Converserà con lei Rosaria Maida, vice questore della Polizia di Stato in servizio presso la questura di Palermo. Paola Di Simone, specialista in genetica medica, con un passato di assegnista…
A Comiso, presso la «Fondazione Gesualdo Bufalino», è in corso Stazione Poesia #1ª fermata La poesia siciliana, una manifestazione curata da Giulia Cacciatore e Grazia Calanna che si configura come uno spazio di proficuo scambio tra i più importanti poeti siciliani, il pubblico e i critici e prevede sette incontri tra presentazioni di libri, seminari…
L’amministrazione comunale ha deciso di istituire il Premio Noto Antica, riconoscimento per le personalità più illustri nel campo dell’archeologia, della cultura e della ricerca da collegare con la storia della vecchia Netum, la città sul monte Alveria distrutta dal terremoto del 1693. Per l’edizione 2019 sarà premiato il famoso archeologo ed egittologo Zahi Hawass, Segretario…
Domenica 6 Gennaio oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale. In vigore dal luglio del 2014 l’iniziativa ha visto la partecipazione in tutte le sue edizioni di oltre 10 milioni di visitatori nei soli musei statali…
Arriva in libreria Leggete e bevetene tutti. Guida irriverente per allegri bevitori scritto da Elisabetta Musso ed edito da Dario Flaccovio: un vademecum essenziale, scritto con passione, utile per chi lo beve ma anche per chi lo serve, per chi si avvicina per la prima volta e per chi si considera intenditore. Sarà presentato, giovedì 10 gennaio alle 18 alla Premiata Enoteca Butticè (piazza S.…
A grande richiesta dopo il successo di critica e di pubblico sabato 5 gennaio, ore 18.00, nell’accogliente salotto letterario della Libreria Mondadori di piazza Roma sarà presentata la silloge poetica “Immagini allo specchio”, Algra editore, della scrittrice e docente Miur, Silvia Campagnolo. Una fortunata opera prima che capace di presentare l’autrice in tutta la sua forza…
In pieno clima natalizio, tra presepi e opere d’arte in mostra al Collegio Santonoceto di Acireale, sabato 29 dicembre Daniela Rocco ha presentato il suo libro “La Principessa Isabel”, una delicata fiaba quasi d’altri tempi, corredata di disegni realizzati dalla sua piccola Isabel e dai compagni di classe della scuola d’infanzia Baby House. Isabel, una…
Durante la celebrazione della solennità del Santo Natale mi sembra giusto fermare la nostra attenzione su passi scelti di alcuni Inni di Natale di Efrem Siro, che è considerato il più grande padre della Chiesa siriana del IV sec. Efrem, proclamato dottore della Chiesa da Benedetto XV il 5 ottobre 1920, nacque a Nisibi, città…
Rabbula, nacque nel 350 circa a Qinnasrin, città vicina ad Antiochia. Secondo la sua biografia, scritta in siriaco da un anonimo contemporaneo, Rabbula, che era figlio di padre pagano e di madre cristiana, si avvicinò al cristianesimo in seguito a degli incontri con Eusebio, vescovo di Qinnasrin (381 ca.) e con Acacio, vescovo di Aleppo…
La mostra “Simone Martini incontra Salvatore Incorpora – Il racconto del sacro”, inaugurata a Linguaglossa il 15 dicembre scorso, continua fino al 31 marzo prossimo nella sede del Museo Francesco Messina – Esposizione Permanente Salvatore Incorpora. Ma, come consiglio da spassionati, è proprio il caso di andare a fare una visita al museo in questi…