Fatti e personaggi culturali

Il sacrario delle due grandi guerre nella chiesa di San Nicola l’Arena di Catania degna dimora per i figli caduti in battaglia

A cento anni della fine della prima guerra mondiale, è doveroso ricordare i Soldati caduti in guerra sepolti nel Sacrario della chiesa di San Nicola l’Arena. Alla fine della prima guerra mondiale, i 680.000 Soldati italiani caduti nei vari fronti, riposavano nei tanti Sacrari monumentali sparsi sui campi di battaglia, per le valli e le…

Presentato a Belpasso un libro di voci interiori, “Pane fritto e altre storie” di Cinzia Caminiti Nicotra

Quello che è stato presentato sabato scorso al “Giardino Martoglio” di Belpasso, in occasione della Sagra del Ficodindia, non è semplicemente un libro di ricette tradizionali. Anzi non lo è affatto. Nel libro “Il pane fritto e altre storie”– Algra Editore – di Cinzia Caminiti Nicotra, ci troverete le ricette, sì. Ma le ricette che…

Ricordo dei cappellani militari e dei preti-soldato di Catania a 100 anni dalla fine della prima guerra mondiale

La presenza di molti preti-soldato e di cappellani tra le truppe non mascherava la guerra, quale scuola di odio. La fraternità evangelica veniva rinnegata e calpestata con estrema facilità. Il 12 aprile 1915, nell’imminenza dell’entrata in guerra dell’Italia, che avvenne il 24 maggio successivo, il gen. Luigi Cadorna, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e fervente cattolico, firmò una circolare per il…

“Un mondo in salvo”, 24 ritratti di Angelo Pitrone alla FAM di Agrigento sino al 2 dicembre

Il ritratto fotografico come “luogo geometrico di un’esistenza”, immagine che condensa nella testuale “scrittura di luce” tutto il senso e la singolarità della vita di una persona. O di un personaggio. A questi ultimi è dedicata alla FAM Gallery di Agrigento “Un mondo in salvo”, mostra fotografica di Angelo Pitrone [28 ottobre – 2 dicembre 2018] che, in una…

Alla Galleria Verticalista di Catania dal 30 Ottobre al 17 Novembre la Mostra d’arte-workshop “Luce del Movimento Verticalismo”

La Galleria Verticalista, in via Suor Maria Mazzarello 12 a Catania, dopo il successo di pubblico nella quattordicesima Giornata del Contemporaneo AMACI, riprende l’attività a partire dal 30 Ottobre fino al 17 Novembre con la Mostra d’arte-workshop “Luce del Movimento Verticalismo”. E dà vita ai cicli  “Arte e Poesia a colloquio con il pubblico” e…

Grande festa con “I-design” sul tema del ‘68, dal 25 Ottobre al 4 Novembre, al complesso di Santa Maria dello Spasimo di Palermo

Settantuno tra artisti, designers e aziende coinvolte e circa 30 eventi tra mostre, installazioni, convegni e conferenze. Si apre domani 25 Ottobre la VII edizione di I-design, la rassegna ideata da Daniela Brignone e dedicata al design, quest’anno ancora più ricca di anteprime e di appuntamenti spalmati fino al 4 Novembre, giorno di chiusura di Manifesta…

Fotografia “Paese/Persone – Statte, 2015-2018” dal 26 Ottobre al 23 Novembre alla Galleria FIAF-Le Gru di Valverde

Venerdì 26 Ottobre alle ore 20,30 sarà inaugurata la mostra fotografica collettiva dei soci del Circolo Controluce di Statte (TA) dal titolo “Paese/Persone – Statte, 2015-2018” alla Galleria FIAF – Le Gru (Corso Vittorio Emanuele, 214) di Valverde e la mostra sarà presentata da Ferdinando Portuese, presidente del G. F. Le Gru e da Serena…

“Premio Luce Iblea”, dal 26 ottobre al 4 novembre, a Palazzo Grimaldi di Modica

Sarà il fotoreporter Alessio Mamo a ricevere l’ambito riconoscimento assegnato all’interno della seconda edizione del “Premio Luce Iblea” organizzato dalla “Fondazione Giovan Pietro Grimaldi” e dal gruppo fotografico “Luce Iblea”. Una manifestazione che celebra l’arte della fotografia e che vanta il riconoscimento F.I.A.F., Federazione italiana Associazioni Fotografiche, ed è inoltre patrocinato dal Comune di Modica.…

Le Vie dei Tesori, affluenza record a Palermo e Catania, si replica sino al 4 novembre

Sessantacinquemila. Che sommati ai precedenti numeri portano Le Vie dei Tesori ad un tesoro di 155 mila visitatori nei primi tre weekend di programmazione a Palermo. Ottimo anche il debutto di Catania che ha raccolto 3500 visitatori in questo primo weekend condizionato negativamente dalle pesanti piogge. Il rifugio antiaereo sotto piazza Pretoria non ha alcuna…