Fatti e personaggi culturali

Il 20 Luglio, a Catania, il libro di Cinzia Caminiti “Il pane fritto e altre storie – Antiche ricette popolari siciliane e racconti di nonna Vincenzina”

Il 20 Luglio al Giardino Pippo Fava di Catania in via Caronda 82, verrà presentato il libro di Cinzia Caminiti “Il pane fritto e altre storie – Antiche ricette popolari siciliane e racconti di nonna Vincenzina”. Edito da Algra Editore, fa parte della Collana “AG Gourmet – Cucina e territorio”, diretta da Giuliana Avila Di…

“Campiello in Tour”, Tappa siciliana al Four Points by Sheraton Catania

È stato un incontro tra penne promettenti l’unica tappa siciliana della 56^ edizione del Premio Campiello, che si è svolta ieri nell’horto del Four Points by Sheraton Catania. Obiettivo del tour letterario far conoscere al pubblico le opere più rappresentative del panorama italiano. “La Sicilia è una terra con una tradizione letteraria straordinaria – osserva…

“ARTInTAVOLA”, le manifatture europee in mostra a Palermo: da Meissen ad Herend a Vista Alegre, sino al 29 luglio

A tavola tra nobili signori. Che a Palermo diventavano Gattopardi, inclini ad una retorica rispettosa di quelle che erano le arti del bien vivre. Ma anche in stretto dialogo con le aristocratiche famiglie europee i cui rampolli giungevano nel capoluogo siciliano, irrinunciabile tappa dei loro Grand Tour di conoscenza. E proprio pescando nelle manifatture d’elite che…

Il 30 giugno si celebra San Basilide di Alessandria, Patrono della Polizia Penitenziaria

Eusebio di Cesarea (265 –340), nella sua Storia ecclesiastica[1], racconta che Basilide, militare dell’esercito romano, era nato ad Alessandria d’Egitto. Egli, al tempo della persecuzione contro i cristiani, ordinata dall’imperatore Settimio Severo (146-211), ebbe modo di frequentare la Scuola di Alessandria dove Origene (185-254), teologo e filosofo, istruiva nella fede cristiana tutti coloro, anche pagani…

A Catania, la mostra fotografica “Vulcani. Dove nasce la vita- Scatti di vulcani del mondo raccontati ai non vedenti”

Lo scorso 22 Giugno nel cortile dell’edificio di via Antonino di Sangiuliano 257, dove ha sede il Centro per l’integrazione attiva e partecipata dell’Università di Catania, è stata presentata in anteprima la mostra fotografica “Vulcani. Dove nasce la vita – Scatti di vulcani del mondo raccontati ai non vedenti“. L’evento – organizzato dal CInAP –…

“Angeli a Calatagèron”, dal 21 luglio al 20 agosto evento internazionale unico al mondo

Quello che accadrà nelle sale del Palazzo Comunale ha dell’incredibile. Per la prima volta nella storia dell’arte un celebre artista del passato ritornerà dall’aldilà per trasferire la sua energia ad un pubblico di appassionati intervenuti, in occasione della personale del maestro Lorenzo Chinnici, “Angeli a Calatagèron”. Lo spirito irrequieto del Caravaggio, che tra il 1608 ed il 1609 fu…

Al Convento del Carmelo Maggiore di Palermo, dieci fotografi raccontano Ballarò e il suo mercato sino al 1° luglio

Una cornice eccezionale, piena di fascino, all’interno della quale dare vita a un’iniziativa altrettanto magica. Come del resto è la fotografia, capace di regalare emozioni e farci immergere in un mondo pieno di mistero. Prende spunto dal desiderio di raccontare un quartiere come Ballarò e il suo mercato attraverso il semplice battito degli occhi, la collettiva fotografica “Ballarando”…

Si presenta oggi a “Le Ciminiere” di Catania il libro di Elena Pilato “Io e Oriana. Due donne, una persona”

Oggi, giovedì 21 Giugno alle ore 18 nella sede di Assostampa Catania (Sala E7 delle Ciminiere), si terrà la presentazione del libro di Elena Pilato “Io e Oriana. Due donne, una persona” (Montecovello Edizioni). In sala, insieme all’autrice, ci saranno Barbara Bellomo (scrittrice), Simona Windsor Pulvirenti (giornalista) e l’attore Cosimo Coltraro che leggerà alcuni passi…

“Borghi di Sicilia”, curato da Fabrizio Ferreri ed Emilio Messina, Dario Flaccovio editore, il 23 giugno a Catania

Una Sicilia lontana dagli stereotipi, unica e misteriosa, costellata di realtà insospettabili e sorprendenti, che lascia a bocca aperta anche chi, l’isola, pensa di conoscerla bene. Far conoscere l’isola attraverso traiettorie insolite e coinvolgenti: è questo l’intento del libro Borghi di Sicilia”, curato da Fabrizio Ferreri ed Emilio Messina, e pubblicato da Dario Flaccovio editore, che sarà presentato sabato 23…