Fatti e personaggi culturali

Dal 9 al 17 Giugno al Museo Emilio Greco di Catania la Mostra d’arte contemporanea “Contenutismi stilistici”

Dal 9 (inaugurazione alle ore 18.00) al 17 Giugno al Museo Emilio Greco di Catania (piazza San Francesco d’Assisi, 3) si terrà la Mostra d’arte contemporanea “Contenutismi stilistici”. Promossa dall’Accademia Federiciana per il VII “Festival siciliano della Cultura” e curata dal critico d’arte Fortunato Orazio Signorello, la mostra proporrà – costituendo una panoramica diversificata delle…

Una Marina di libri, la nona edizione dal 7 al 10 giugno all’Orto Botanico di Palermo

Ritorna il più importante evento editoriale del sud Italia: Una Marina di libri è pronta a una nuova edizione, quest’anno come tema portante l’oralità, il noir come colore caratterizzante e tante pagine a tenere insieme storie e idee! La nona edizione avrà luogo dal 7 al 10 giugno all’Orto Botanico. In questo scenario, la casa editrice Dario Flaccovio sarà presente…

Sul sughero si legge la storia del mondo a Palermo, dal 14 giugno al 31 agosto, le opere dell’artista israeliano Avner Sher

Un “Esperanto visivo” da leggere attraversando più livelli di comprensione: segni grafici, gesti, emozioni, corpi, per allontanare ogni differenza culturale. Forse per questo motivo Avner Sher ha scelto il sughero come materiale principale delle sue opere. Tra le crepe, le ferite della corteccia esterna della quercia di Cork, si legge la rinascita. La corteccia viene…

Il Corpus Domini, “Padre… Dacci oggi il nostro pane quotidiano” nell’interpretazione di Agostino di Ippona

Nelle sue numerose opere Agostino, per la preghiera domenicale si avvale esclusivamente del Padre Nostro di Matteo 6,9-13, dato che considera Luca  11,2-4 sintesi e spiegazione del testo di Matteo[1]. Agostino, appunto perché l’unica preghiera insegnata da Gesù, vi ritorna spesso, affinché nessuno si accontenti di ripeterla, forse più con le labbra che con il…

“Immagini allo specchio”, opera prima di Silvia Campagnolo il 5 giugno a Palazzo della Cultura di Catania

Arriva nelle librerie la prima silloge “Immagini allo specchio”, Algra editore, della scrittrice e poetessa Silvia Campagnolo. Un’opera prima che presenta l’autrice in tutta la sua forza di donna, che non si limita a parlare alle donne ma si rivolge anche agli uomini descrivendo l’indecisione dell’animo umano che a volte si ferma un minuto prima…

“Arte&Cultura a Taormina” propone dal 16 Giugno il “Caffè Letterario in…Terrazza”

Neanche il tempo di archiviare – e con un successo di pubblico e di critica lusinghiero – “La Sicilia dalle Infinite Perle”, la manifestazione in onore del bicentenario della nascita di Bahà’u’llah – fondatore della Fede Bahà’ì – che, inaugurata il 12 Maggio con la presentazione dell’omonimo libro del giornalista RAI Rino Cardone, si è…

“Vento di mare” di Paolo Sidoti, presentato a Catania il romanzo che narra la vita del maresciallo Alfredo Agosta

 “Vento di mare” è il titolo del romanzo che racconta la vita del maresciallo Alfredo Agosta, ucciso dalla mafia nel 1982. Un soffio di vita: il vento. Il senso di libertà e coraggio: il mare, amato dal protagonista, nato a Pozzallo, che ad appena sette anni si tuffa da un’altezza di sei metri. L’idea che…

Taobuk – Taormina International Book Festival 2018, l’VIII edizione dal 23 al 27 Giugno

La fascinazione delle parole che si fonde con quella dei luoghi, la bellezza di una meta unica al mondo che diviene non sfondo ma parte integrante di una proposta in cui l’arte in tutte le sue declinazioni si fa assoluta protagonista: è Taobuk, il Festival Internazionale di Letteratura di Taormina, che da otto anni raccoglie l’eredità…

“Da Giotto a De Chirico-I Tesori Nascosti”, prorogata al 30 settembre. 58 mila i visitatori al Castello Ursino di Catania

La grande esposizione “Da Giotto a De Chirico – I Tesori nascosti”, ospitata a Catania nei prestigiosi spazi museali di Castello Ursino, è stata prorogata fino al 30 settembre. Dall’inaugurazione del 26 ottobre scorso sono stati 58.000 i visitatori che hanno ammirato le opere esposte e il sempre crescente interesse del pubblico ha portato gli…