Fatti e personaggi culturali
Cecilio Cipriano, chiamato anche Tascio, nacque in Africa, probabilmente intorno al 210. I genitori pagani gli procurarono un’accurata formazione letteraria; insegnò retorica e si lasciò contaminare dai vizi del paganesimo. Aiutato dal presbitero cartaginese Ceciliano, si convertì al cristianesimo, incominciando già da catecumeno una nuova vita, nella pratica della continenza e della carità, tanto da…
Il prefetto Saverio Bonomo, in previsione di attacchi aereo-navali nemici, ordinava l’intensificazione dell’oscuramento notturno di tutta la zona costiera della città, tra Ognina e la Plaia, Si trattava di una delle tante misure prese a protezione del Porto, della Stazione Ferroviaria, della Zona industriale dell’Armisi e delle Sciare Biscari. Tra i soldati al fronte e…
Nella splendida cornice del Palazzo Recupero Cutore di Aci Bonaccorsi avrà luogo, dal 16 al 25 Giugno 2017, la 23^ edizione dell’Etna Photo Meeting, festival di fotografia tra i più importanti del sud Italia organizzato dal Gruppo Fotografico Le Gru di Valverde. Il suggestivo titolo della manifestazione di quest’anno sarà “In/Con/Su/Per/Città. Rappresentazioni dell’urbano contemporaneo” e,…
Raccontare il viaggio è viaggiare due volte. Chi non ha mai provato a farlo? Se incrociamo un amico per strada, a pochi giorni dal rientro da un viaggio, cosa facciamo? Gli raccontiamo dove siamo stati, cosa abbiamo fatto e soprattutto chi abbiamo incontrato. Vogliamo che anche lui sia parte del nostro viaggio, che provi un…
Sabato 17 giugno, con l’apertura degli ultimi padiglioni, sarà definitivamente consegnato al pubblico il Museo Interdisciplinare Regionale di Messina del quale, dallo scorso mese di dicembre, è fruibile metà degli spazi espositivi. Il museo riunirà in un ampio percorso – riorganizzato secondo un rigoroso criterio cronologico – il patrimonio storico artistico della città, faticosamente recuperato dalle macerie…
Taobuk, il Festival Internazionale del libro, giunto alla settima edizione, si terrà a Taormina da sabato 24 a mercoledì 28 giugno 2017, e avrà come centro la letteratura, in dialogo con il cinema, la musica, il teatro, le arti visive, il grande giornalismo e l’enogastronomia. Scrittori, giornalisti, filosofi, artisti, esponenti della società civile e politica,…
Anche quest’anno Bonfirraro editore parteciperà a “Una Marina di Libri” di Palermo, il festival siciliano dell’editoria indipendente che si terrà quest’anno nella splendida cornice dell’Orto Botanico dall’8 all’11 giugno. Dopo il successo appena riscosso al Salone del Libro di Torino, la casa editrice coglierà ancora una volta l’occasione per sancire il proprio lavoro pionieristico da…
Domenica 18 giugno, alle ore 19:00, negli spazi della ex “Chiesa del Carmine” di Taormina, si terrà l’inaugurazione della vernissage “Saligia” dell’artista Andrea Chisesi, organizzata dal Comune di Taormina, realizzata in collaborazione con l’Associazione TraOrmina Forum e l’Atelier Andrea Chisesi. L’esposizione, dal titolo altamente enigmatico (l’acronimo dei 7 vizi capitali) racconta, attraverso 36 opere, dislocate…
Sarà inaugurata sabato 10 giugno alle ore 18,00 nel Museo civico e archeologico del Castello Normanno (Piazza Castello, 25 – Aci Castello) la personale dell’artista catanese Pinella Giuliano, a cura di Mariagrazia Minio. L’evento è organizzato dalla società di promozione artistica “Museo la Contea del Caravaggio” con il patrocinio del Comune di Acicastello e dell’Assessorato…
La Pentecoste – che è una delle feste più antiche del calendario cristiano – si celebra in tutte le liturgie cristiane cinquanta giorni dopo la Pasqua. Ne trattano il cartaginese Tertulliano (155 ca.-230 ca – In De baptismo, 19; In De idolatria, 14) e l’alessandrino Origene (185-254 – In Contra Celsum, VIII,22) come festa celebrata…