Fatti e personaggi culturali

A Noto i protagonisti della rivoluzione artistica contemporanea

Dalla sacralità religiosa a quella consumistica della società contemporanea, l’evoluzione del concetto di icona è il fulcro della mostra dal titolo: Icon. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionaria a Noto (SR) al Convitto delle Arti Noto Museum sino al 2 novembre.  L’esposizione, prodotta da Mediatica in collaborazione con Art Motors, patrocinata da Città di Noto e…

Dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo

800 monumenti, 87 città, 19 regioni: dal 3 maggio al 9 novembre 2025, Monumenti Aperti  è pronta a celebrare il patrimonio culturale italiano con un evento diffuso che attraversa l’intero Paese, aprendo le porte di abbazie, castelli, chiese, musei etnografici e luoghi reconditi e poco conosciuti per un viaggio nell’anima nascosta del Bel Paese. Un…

Nella Chiesa San Giuseppe al Duomo di Catania dall’11 aprile la mostra “Van Gogh-The immersive Experience”

ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il successo della scorsa mostra, il genio della pittura olandese arriverà, dall’11 aprile, nella Chiesa San Giuseppe al Duomo in Via Vittorio Emanuele II, 216. Con il titolo “Van Gogh- The immersive Experience” l’evento per i catanesi e i turisti di…

Presentata la Rete Unesco dei festival culturali delle città tardo barocche del Val di Noto

Sei realtà culturali della Sicilia orientale assieme per promuovere il territorio UNESCO. È stata presentata venerdì, a Palazzo degli Elefanti a Catania, nella Sala Giunta del Comune, la Rete UNESCO dei festival culturali delle città tardo barocche del Val di Noto del Distretto Turistico del Sud Est: un’iniziativa, nata da un’idea di Simone Dei Pieri…

“Le donne della corte De’ Medici”, romanzo storico sulla dinastia più potente del Rinascimento

Amori e intrighi nell’Italia del Rinascimento: un viaggio tra ambizioni, desideri e la forza femminile che ha influenzato il destino della dinastia più potente del Rinascimento. La storia non è mai stata solo una questione di uomini. Con il nuovo romanzo storico Le Donne della corte de’ Medici. Amori e intrighi nell’Italia del Rinascimento di Bruna K. Midleton, pubblicato da Bonfirraro…

“ICON – Warhol, Basquiat, Haring, Scharf” a Noto dal 10 aprile

Si svolgerà mercoledì 9 aprile, alle ore 11.30, al Convitto delle Arti Noto Museum della cittadina siciliana, la conferenza stampa di presentazione della mostra dal titolo: Icon. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionaria. L’esposizione che aprirà al pubblico il giorno 10 aprile, prodotta da Mediatica srl in collaborazione con Art Motors e con il patrocinio di…

A Viagrande Pippo Pollina presenta il suo primo romanzo “L’Altro”

Ancora impegnato nella lunga tournée in cui sta portando in tutta Europa il venticinquesimo album della sua carriera, Pippo Pollina sarà di nuovo in Sicilia, l’8 aprile, per presentare a Viagrande, ai Viagrande Studios (via Francesco Baracca), il suo primo romanzo  “L’altro”, salutato con entusiasmo dalla critica per la sua “spudorata capacità di coinvolgere il lettore con…

Dal 6 al 25 aprile al G.A.M. di Catania la mostra “IDENTIFICATI” di Giuseppe Corradino

“IDENTIFICATI” è la mostra dell’artista Giuseppe Corradino che la Galleria d’arte moderna, in via Castello Ursino 26, propone da sabato 5 aprile (con inaugurazione alle 17.30) sino al 25 aprile in co-organizzazione con il Comune di Catania. Le opere in esposizione, a cura di Paolo Giansiracusa, esplorano il tema dell’identità attraverso l’iconografia dell’impronta digitale. Infinite sfumature e…