Fatti e personaggi culturali
Il MacS (Museo Arte Contemporanea Sicilia) diretto da Giuseppina Napoli, sito nella Badia piccola del Monastero di San Benedetto di Via Crociferi a Catania, propone due imminenti e stimolanti appuntamenti culturali. Domenica 9 Ottobre 2016 torna puntuale, come ogni anno, la Giornata della Famiglia al Museo, che per il 2016, anno Olimpionico, fa riferimento al…
L’arte si respira, come fosse aria pura. Si contempla, come il più bello dei ricordi. Si vive, scena onirica, miraggio nel deserto. L’arte diventa strumento di creazione. Di sensazioni, di emozioni, colori e profumi. Di vita, quella restituita ad opere obliate che ritornano alla luce. E’ l’arte di strada di Ibla Buskers che ne celebra,…
Il Bello dell’Italia è un vasto progetto del Corriere della Sera che racconta il nostro paese attraverso la bellezza: un patrimonio di realtà, progetti e visioni. La grande inchiesta Il Bello dell’Italia si sviluppa da inizio 2016 sulle pagine e sul sito del quotidiano, attraversando tutti i territori – città, distretti produttivi, siti protetti, borghi…
Domenica 2 Ottobre alle ore 11, al Palazzo della Cultura di Catania, sarà presentato “Ninni mio padre”, nuovo libro di Roberto Sapienza scritto in collaborazione con Vittorio De Agrò, autore della raccolta di racconti Amiamoci, nonostante tutto e del romanzo Essere Melvin. Una chiacchierata attesa per vent’anni recita il sottotitolo: “Ninni mio padre rappresenta il…
Venerdì 30 settembre alle ore 10,30, nell’hotel Gresi di via Pacini, verrà presentata la passeggiata letteraria dedicata a Vitaliano Brancati. L’itinerario sarà illustrato dallo scrittore Domenico Trischitta, ideatore del progetto; da Franz Cannizzo, Presidente Abbetnea Confcommercio, l’associazione di categoria del ricettivo extralberghiero della provincia di Catania che patrocina l’iniziativa e da Antonio Di Grado, critico…
La stagione teatrale 2016/2017 dell’Associazione Culturale “Nave Argo” di Caltagirone si aprirà a breve con una replica al di fuori dei “patri confini” dello spettacolo “Di Concetta e le sue donne”, tratto dall’omonimo romanzo della scrittrice calatina Maria Attanasio, edito dalla Sellerio Editore. Venerdì 30 settembre alle 19:15 lo spettacolo verrà rappresentato allo Swift Theatre…
Alla Galleria Verticalista, in Via Suor Maria Mazzarello 12 a Catania, dal 28 Settembre all’8 Ottobre, si svolgerà la Mostra d’arte “Movimento Verticalismo in libertà e verità”. Espongono: I. Taccini, R. Calì, G. Pepe, R. Platania, S. Spatola, R. Buccheri, S. Commercio. “Da sempre si dice che l’artista deve essere libero, in modo totale; altrimenti…
Dopo la pausa estiva e il successo del primo appuntamento di giugno con lo scrittore franco-marocchino Tahar Ben Jelloun, ritorna la prestigiosa rassegna turistico-letteraria Paesaggi di mare, il progetto itinerante all’insegna di letteratura, musica e teatro, che esplora la Sicilia attraverso cinque incontri culturali con personalità di altissimo livello e cinque itinerari di grande suggestione, partendo dalle città…
All’inizio fu Mussolini. E da quel momento Enna venne elevata a rango di capoluogo di una provincia che si espandeva su una superficie di ben duemila cinquecentosessantadue chilometri quadrati, di cui nessuno affacciato sul mare. Bellezze, eccellenze e contraddizioni da allora si sono rincorse nella storia del capoluogo più alto d’Europa, e adesso sono tutte…
Uscita del nuovo romanzo noir “Sicilia terra bruciata” dell’autore Vincenzo Maimone (Fratelli Frilli Editori). La prima presentazione si terrà lunedì 26 Settembre, ore 18, a La Feltrinelli di Via Etnea, 285 a Catania. Mario Cicala illustra il backstage fotografico della copertina e il booktrailer del romanzo da lui realizzati. Modera l’incontro Marco Militello. Dopo “La…