Fatti e personaggi culturali
Anche la Fondazione Puglisi Cosentino aderisce alla Notte dei Musei organizzata dal Comune di Catania per sabato 21 maggio. In occasione della popolare iniziativa, che vedrà aperte fino alla mezzanotte porte e saloni di musei e gallerie pubbliche e private di tutta la città, la mostra monografica “Pietro Ruffo. Breve storia del resto del mondo”…
Sabato 21 Maggio 2016 il MacS (Museo di Arte Contemporanea Sicilia) di Catania, via Crociferi – via S. Francesco n. 30, diretto da Giuseppina Napoli, aderisce all’iniziativa culturale La Notte Europea dei Musei riproponendo, dopo il successo degli scorsi anni, l’evento culturale intitolato PoetArte a cura di Grazia Calanna nato dal sinestetico connubio tra arte…
Gli scatti di PARTICOLARI, o meglio PARTICOLORI ma se vogliamo anche PARTY COLORI, perché di una festa di colori si tratta, sono rappresentativi delle sequenze che tutti inevitabilmente colgono addentrandosi nei mercati storici delle città europee. Tra una bancarella nella “fera o luni” e la “piscaria di Catania”, un banchetto alla “Vucciria di Palermo” o…
Dal 16 al 31 maggio alla Galleria Verticalista di Catania, in Via S. M. Mazzarello 12, mostra “Il Verticalismo di Giovanni Compagnino”. “Il nostro – spiega il maestro Salvatore Commercio – è un artista dalle tante sfaccettature. Di qui la necessità di “sfogliarlo” tenendo conto di tutte le variabili polidirezionali sintetizzate ed espresse. In questo…
Una serata divertente dove l’arte, l’integrazione e lo spettacolo sono stati i protagonisti. Nuovo successo per la mostra-teatro organizzata dal Centro di riabilitazione per disabili Csr-Aias “Kikki Lo Trovato” di Marsala, andata in scena sabato 7 maggio nei locali di Contrada San Silvestro. L’iniziativa, giunta ormai alla sua quinta edizione, è una tradizione che si…
Riuscireste a scrivere una storia usando al massimo 25 parole? È questa la sfida che hanno lanciato Daniele Bergesio e Alessandro Pedarra, rispettivamente scrittore e illustratore, che firmano il loro libro “Favole Turbo” come i Fratelli Brumm. Una provocazione – unica nel suo genere e assolutamente sagace – che nasce inizialmente sui social, dove tutto…
Metti una sera a cena con Cristina Caboni. Il 20 maggio la scrittrice sarda sarà ospite de L’Autore per cena, il progetto culturale promosso da Sheraton Catania Hotel, che quest’anno ha come fil rouge il tema del “viaggio”. La scrittrice presenterà il romanzo “La custode del miele e delle api” (Garzanti), ultimo suo lavoro letterario dopo…
La tavola rotonda svoltasi a Catania nell’Istituto salesiano “Maria Ausiliatrice” al Borgo per la presentazione del volume “Nell’era del web ripartiamo dai valori, percorsi psicopedagogici” della prof. Rosetta Calì -suora salesiana di Don Bosco educatrice e animatrice di giovani, docente di filosofia, pedagogia, psicologia- ha registrato una larga affluenza di pubblico, tra cui diversi docenti…
Inaugurata nella chiesa di San Domenico a Noto la mostra “Dipingere la Luce” di Francesco Mori (*), il celebre artista che ha impreziosito la Cattedrale di San Nicolò con la realizzazione delle splendide vetrate, delle quali, nella mostra, sono esposti i bozzetti e gli studi preparatori. L’artista ha incontrato appassionati e turisti nel giorno dell’apertura…
Domenica 8 maggio, dalle ore 10, nella sala “ex Angolo di Paradiso” all’interno della villa Belvedere di Acireale, “Libera – Presidio delle Aci “Pierantonio Sandri” ha organizzato la presentazione del libro “Sola con te in un futuro aprile” di Margherita Asta che porterà la sua testimonianza di lotta alla mafia. L’incontro sarà moderato da Vincenzo…