Fatti e personaggi culturali

“Incantesimo di suoni” a Catania per il Concerto di campane e sirene

Un incantesimo di suoni”. Così il sindaco di Catania Enzo Bianco – che l’ha seguita dalla terrazza del Museo Diocesano insieme con il parroco del Duomo, monsignor Barbaro Scionti, gli assessori Marco Consoli, Rosario D’Agata, Orazio Licandro, Angela Mazzola e Valentina Scialfa e tanti altri catanesi -, ha definito la performance  dello scorso sabato dal…

“Se offrirai il tuo pane all’affamato…” Oltre lo spreco. Storie di uomini e solidarietà

La sala conferenze del Palazzo della Cultura di Catania ha ospitato la presentazione del libro di Giorgio Paolucci “Se offrirai il tuo pane all’affamato…” (edito da Guerini E Associati, pp. 147, 2015 € 10,00) al tavolo dei relatori l’autore, Fabio Prestia, presidente del Banco Alimentare della Sicilia onlus, Don Piero Galvano, presidente della Caritas Diocesana di…

La Sala Vaccarini della Biblioteca civica e Ursino Recupero di Catania torna al suo antico splendore

La Sala Vaccarini della Biblioteca civica e Ursino Recupero è tornata al suo antico splendore. Il sindaco di Catania Enzo Bianco e la soprintendente ai Beni Culturali Fulvia Caffo hanno simbolicamente tagliato il nastro ieri mattina di fronte a una piccola folla di autorità. Erano infatti presenti, oltre alla direttrice della Biblioteca, Rita Carbonaro e…

Al Teatro Bellini di Catania oggi e domani esposizione dell’unica copia coeva della “Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi” di Michelangelo Merisi

In occasione delle due rappresentazioni del “Caravaggio rubato” del compositore siciliano Giovanni Sollima, oggi 18 Marzo alle 21 e sabato 19 marzo alle 17,30, il pubblico potrà ammirare, nel foyer del Teatro Massimo Bellini di Catania, l’unica copia coeva della “Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi” di Michelangelo Merisi trafugata, a quanto pare…

Tele sospese e allestimenti fuori dall’ordinario per Sarnari alle Quam

A Scicli sabato 19 marzo alle 18.30 l’opening della mostra “Sarnari. A Monet e Pollock”. Questa volta alle Quam hanno esagerato: opere monumentali degli anni Ottanta, allestimenti eccellenti e progetti grafici ricchi di spunti biografici e, come se non bastasse, una tela di tre metri per sei sospesa in aria. Una mostra veramente fuori dall’ordinario,…

Il 17 Marzo a Catania incontro sulla cultura dal tema “Dai Beni culturali ai Teatri, un Patto per la Città”

“Dai Beni culturali ai Teatri, un Patto per la Città” è il titolo dell’incontro che si svolgerà alle 16,30 di giovedì 17 marzo nel Palazzo centrale dell’Università di Catania organizzato da Comune e Ateneo e con la partecipazione di Cnr, Teatro Massimo Bellini, Teatro Stabile, Accademia di Belle Arti, Istituto Musicale Vincenzo Bellini, Organizzazioni sindacali,…

“Un’ombra tra cemento ed aria” presenta le opere di Salvo Catania Zingali

Il suggestivo scenario della Tenuta San Michele, via Zafferana 13, a Santa Venerina, alle pendici dell’Etna, farà da cornice, domenica 20 marzo, alle ore 19.30, nelle Cantine Murgo, al secondo appuntamento del progetto culturale: Kyklops – Vedere l’intero: “Un’ombra tra cemento ed aria” che proporrà le opere di Salvo Catania Zingali. L’incontro sarà presentato dall’ideatore…

“L’Autore per cena” presenta il volume “Renuntio Vobis” di Sergio Claudio Perroni

Nuovo appuntamento con L’Autore per Cena, il progetto culturale promosso dallo Sheraton Catania Hotel. Il 19 marzo alle ore 20 lo scrittore Sergio Claudio Perroni presenterà il suo romanzo “Renuntio Vobis” edito da Bompiani, singolare e attualissima opera che vede protagonista un Papa dimissionario a colloquio con un ambiguo ospite e nella quale i protagonisti parlano…

Il 18 Marzo a Catania Paola Di Simone, biologo capo della Polizia, presenta “Crimini al microscopio”

Venerdì 18 marzo, alle ore 17.30, a Catania, alla libreria Cavallotto (corso Sicilia, 91), Paola Di Simone presenta il suo libro “Crimini al microscopio”, edito da Dario Flaccovio. Con l’autrice intervengono Antonella Barrera, magistrato della Direzione distrettuale antimafia di Catania e Antonio Salvago, dirigente della Squadra Mobile. Paola Di Simone è direttore tecnico capo biologo…