Fatti e personaggi culturali
Sarà inaugurata martedì 8 marzo alle ore 18:00, nella Galleria Studio 71 di Palermo (via V. Fuxa 9), la mostra collettiva: “Cherchez la femme” a cura di Vinny Scorsone. La mostra vuole essere una provocazione e un gioco. La frase “Cerchez la femme”, utilizzata per la prima volta in letteratura nel 1854 da Alexandre Dumas…
Oggi, domenica 6 Marzo al Teatro Museo della Marionettistica dei Fratelli Napoli del Centro Commerciale Porte di Catania, doppio spettacolo, alle ore 16:30 e 18:30, per “Muller e Bengaria, Amori e Guerre nel Celeste Impero” copione elaborato da Alessandro e Fiorenzo Napoli sulla base degli antichi canovacci della Storia di “Erminio della Stella d’Oro”, nell’ambito…
Giornata da ricordare per il Colorificio San Marco che ha festeggiato il novantacinquesimo compleanno della dottoressa Alessandrina Tamburini, attuale Presidente onorario e fondatrice dell’azienda, leader nel mercato dei sistemi vernicianti e dei prodotti di restauro. Ancora attiva in azienda, la dottoressa Tamburini ha costruito un’impresa di successo credendo fortemente nell’innovazione, nell’etica professionale e nel lavoro…
Un mese dedicato ad Orazio, lo scrittore-poeta dell’antichità che sa parlare diretto alla mente dei lettori, senza filtri e preconcette ideologie. L’iniziativa organizzata dall’Associazione ex Alunni del Gulli e Pennisi di Acireale guidata dal prof. Alfonso Sciacca, in stretta sinergia con la dirigenza l’omonimo liceo, prevede la lettura delle opere di Orazio e si articolerà…
Consensi e vivo apprezzamento hanno suscitato nel periodo dei festeggiamenti agatini 2016 le opere del maestro catanese Giovanni Currao presente, con alcune sue creazioni, a Catania nei locali dell’ex Provincia regionale (oggi Città Metropolitana), in via Etnea. L’esposizione delle opere, uniche ed altamente creative, del maestro Currao, è avvenuta nell’ambito del concorso “Amo Sant’Agata la…
In occasione dell’8 marzo a Catania non saranno gratuiti per le donne soltanto musei, aree archeologiche e monumenti statali, ma anche quelli civici. Lo ha deciso l’Amministrazione appreso dell’iniziativa lanciata a livello nazionale dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e del Turismo. A sollecitare l’iniziativa, come ha ricordato l’assessore ai Saperi e…
Dall’1 al 15 marzo alla Galleria Verticalista di Catania, in via Suor Maria Mazzarello 12, mostra d’arte “Verticalismo e Tel Quel a confronto”. Ecco una nota di Don Antonio Corsaro. “L’ici et maintenant, oggi per me, è Tel Quel. E legato a Tel quel il Verticalismo. L’uno e l’altro lo sono per la semplice ragione…
Prende il via l’edizione 2016 del progetto “L’autore per cena”, promosso da Sheraton Catania Hotel. Il primo appuntamento oggi – venerdì 26 febbraio alle ore 21 è con Marco Steiner, medico, scrittore, grande viaggiatore e uno dei più stretti collaboratori di Hugo Pratt, che presenterà il romanzo “Oltremare”(Sellerio). Un’avventura che solca i mari del mondo,…
Verrà inaugurata venerdì 26 febbraio nella Galleria FIAF – Le Gru, Corso Vittorio Emanuele, 214 a Valverde la Mostra personale di Paola Garofalo “Etna: emozioni, luci e colori” che si potrà visitare dal 26 febbraio . Ecco una presentazione della Mostra a cura di Serena Vasta: “La mostra “Etna: emozioni, luci e colori” di Paola…
La metafora dell’eterna lotta del Bene, rappresentato dai paladini, contro il Male, incarnato di volta in volta nel perfido traditore Gano di Magonza, in furfanti di strada travestiti da eremiti, nei saraceni cattivi, nei giganti, nei draghi, è la cifra essenziale dell’Opra dei Pupi catanese. I Fratelli Napoli, compagnia fondata nel 1921, porteranno ad Agrigento…