Fatti e personaggi culturali

“30 libri in 30 giorni”, iniziativa di BCsicilia per riscoprire la bellezza della lettura

Prende il via l’ottava edizione di “30 libri in 30 giorni” la manifestazione promossa da BCsicilia, Associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali. L’iniziativa ha l’obiettivo di riscoprire la bellezza della lettura e prevede la presentazione, per trenta giorni, di altrettanti volumi. La rassegna si svolgerà dal 23 di marzo al…

“Sicilia, Mito e Materia” di Eleonora Pedilarco, al Museo “Hoffmann” di Caltagirone

 “Sicilia, Mito e Materia” è il titolo dell’esposizione pittorica delle opere realizzate dall’artista caltagironese Eleonora Pedilarco che sarà presentata a Caltagirone, venerdì 21 marzo, alle ore 17.30, presso la sede del Museo “Hoffmann”, in via Stazione Isolamento 51, nella zona nord della città, dove sarà inaugurata alle ore 19. Interverranno: il sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo; l’assessore comunale alle Attività Culturali, Claudio Lo Monaco;…

Il 24 marzo all’Accademia di Belle Arti di Catania conversazione tra l’artista anglo-argentino Leo Orta e Alfio A. Puglisi, direttore artistico del “Sicily Artists in Residence Program” di Linguaglossa

L’Accademia di Belle Arti di Catania ospiterà lunedì 24 marzo alle ore 11.00 nell’Aula Magna, una conversazione tra l’artista anglo-argentino Leo Orta e Alfio A. Puglisi, direttore artistico del Sicily Artists in Residence Program (SARP) di Linguaglossa. L’incontro si svolge in occasione della presenza in Sicilia di Leo Orta, tra i vincitori del programma di…

Il 21 marzo nell’ex biblioteca comunale di Nesima la 26^ edizione della “Giornata Mondiale della Poesia”

Nella Sala dell’ex biblioteca comunale di Nesima, a Catania, in via Riccardo Felici 1, dalle ore 18.00 alle 20,00, si svolgerà venerdì 21 marzo 2025 la “Giornata Mondiale della Poesia” indetta dall’Unesco, organizzata dal Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra e dalla “Bottega della Poesia – Leggiautori”, in collaborazione con l’associazione Terre…

Il catanese Alfonso Restivo riconosciuto tra i migliori artisti internazionali under 50

“Sono felice dei risultati raggiunti e con orgoglio posso annunciare che la mia arte, la mia professionalità e le mie opere arriveranno anche in Cina a Xi’an”. Così con un pizzico di sana fierezza il catanese Alfonso Restivo, acclamato e riconosciuto dalla critica internazionale e dai vari personaggi del jet set mondiale come “il Ritrattista…

“L’anima di una città, settimana santa di Caltanissetta tra scatti e parole” di Francesco Daniele Miceli e Umberto Ruvolo

La Settimana Santa di Caltanissetta non è solo un evento religioso, ma un simbolo identitario, un rito che attraversa le generazioni e racchiude secoli di storia, arte e devozione popolare. L’Anima di una Città. Settimana Santa di Caltanissetta tra scatti e parole, edito da Bonfirraro Editore, è un’opera che restituisce tutto il pathos e la…

“La civiltà della roccia. La Valle dell’Anapo e l’Ecomuseo degli Iblei”, presentazione a Siracusa

“La civiltà della roccia. La Valle dell’Anapo e l’Ecomuseo degli Iblei” è la prima pubblicazione edita dal Srmi, (Sistema rete museale iblei), nata da un’idea del suo presidente, Paolino Uccello, famoso divulgatore, naturalista vocato e formatore nato, e curato dalla direttrice del Srmi, Cetty Bruno. Le presentazioni avranno inizio da Siracusa, in collaborazione con il…

“New Season-Inediti d’autore” al Centro d’arte Raffaello di Palermo

“New Season – Inediti d’autore” è il titolo della collettiva che, dal 14 marzo all’11 aprile, animerà gli spazi espositivi del “Centro d’arte Raffaello”, nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E. Dedicata alle acquisizioni più recenti della galleria, la mostra, patrocinata dall’associazione “Settimana delle Culture” porta all’attenzione di appassionati e collezionisti una selezione di opere…