Fatti e personaggi culturali

“Experience” di Palermo, collettiva “Tra Rabbia e Assertività”

“Tra Rabbia e Assertività” è il titolo della collettiva in corso allo spazio espositivo “Experience” in via delle Croci 16 a Palermo. A cura di Leonarda Zappulla, storico e critico d’arte, la mostra propone le opere di Alice Anti, Anna Maria Belli, Daniela Biella, Luigina Fernanda Paola Cerrina, Lia Chia, Stefania Corvino, Letizia Cucciarelli, Francesco Delli Noci, Eleonora Furno, Leonardo Furno, Augusto Gennari, Marco Grechi (Mark), Paolo Luise, Maria Natali, Alessandra Pernarella, Paolo Residori, Dario Romano, Davide Romano, Paola…

“La Ribelle di Marineda” di Emilia Pardo Bazán

Un grido di libertà e di emancipazione femminile risuona forte ne La Ribelle di Marineda, il romanzo della scrittrice spagnola Emilia Pardo Bazán, tradotto magistralmente da Fabiana Chillemi e pubblicato da Bonfirraro Editore. Un capolavoro che arricchisce la collana Le Sibille, dedicata alle voci femminili che hanno saputo sfidare i confini del loro tempo. Nelle migliori librerie e…

Domani a Catania presentazione del libro “Mafia&Droga” e dibattito “Palermo e Catania, operatori sociali a confronto”

Avrà luogo domani, venerdì 20 febbraio 2025 alle ore 17.30 nella sala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), la presentazione del libro “Mafia&Droga” e il dibattito “Palermo e Catania, operatori sociali a confronto”. Interverranno gli Autori Umberto Santino, Giovanni La Fiura, Giovanni Burgio e Nino Rocca insieme all’editrice Gilda Sciortino (Mediter Italia…

Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti, dal 30 maggio al 2 giugno, di “Etna Comics 2025”

Dall’America a Catania, per la prima volta in Italia per incontrare i suoi fan durante Etna Comics 2025! Alex Saviuk è considerato da tutti come uno dei più importanti e prolifici disegnatori di Spider-man e dal 30 maggio al 2 giugno sarà tra i grandi ospiti del Festival internazionale del fumetto, del gioco e della…

“Da casale nel bosco a comune borbonico – Le élites di San Giovanni La Punta tra XVII e XIX secolo” di Maria Antonietta Maiuri

Domenica 23 febbraio, alle 17,30, alla libreria Mondadori Bookstore, in via Coppola n. 74 a Catania, si terrà la presentazione del libro di Maria Antonietta Maiuri “Da casale nel bosco a comune borbonico – Le élites di San Giovanni La Punta tra XVII e XIX secolo”, edito da “La Maieutica”. Dialogheranno con l’autrice l’editore Leandro…

Luoghi, paesaggi e identità nelle opere di Buzzanca e Marchica alla Galleria SACCA di Modica

Sabato 22 febbraio alle ore 18 è in programma alla Galleria SACCA di Modica il vernissage della mostra “L’Io, Noi e i Luoghi”. Il progetto punta l’attenzione sui rapporti che intercorrono fra l’uomo e l’ambiente circostante sia in un’ottica intima e personale (l’Io) che di comunità e collettiva (Noi). I luoghi (o paesaggi) che abitiamo e di cui ci “nutriamo” influenzano e forgiano…

“L’Altro” di Pippo Pollina, il cantautore siciliano incontra i lettori

Dopo numerosi incontri che hanno toccato le principali città italiane, da Crotone a Torino, riprendono gli appuntamenti in Sicilia con Pippo Pollina e il suo romanzo d’esordio nella narrativa, L’altro, nel quale il cantautore siciliano ha animato un racconto di grande efficacia su una movimentata scena politica e sociale che, dalla caduta del Muro di Berlino giunge fino…