Fatti e personaggi culturali
“No Way – Digital Art Exhibition” è la mostra dell’artista Tiziana La Piana che il Palazzo della Cultura ospiterà dal 2 febbraio al 2 aprile, con ingresso libero. L’esposizione, organizzata in collaborazione con il Comune e curata da Irene Torrisi, esplora un universo digitale e colorato ricco di opere immersive, versi d’autore e installazioni, in…
Si presenta giovedì 26 gennaio, alle ore 17,00, al Castello Ursino di Catania il libro di Alessandra Romeo “E a stu locu si imprindi e s’impara. Nuovi studi sul carcere e le iscrizioni del Castello Ursino di Catania”, edito da Aracne Editrice e inserito nella collana Esempi di Valore. Ne parlerà con l’autrice Maria Teresa Di Blasi,…
Algra Editore presenta “Io sono Antonietta. Cronaca di un delitto”, con l’autore Giuseppe Reina dialogherà Roberta Franzone. L’incontro, sarà introdotto dalla giornalista Grazia Calanna, si svolgerà nella sala consiliare di Zafferana Etnea (sabato 28 gennaio, alle ore 18.30) con il gratuito patrocino dell’Amministrazione Comunale. Per l’occasione interverranno: Salvo Russo (Sindaco), Salvo Coco (Vice Sindaco), Cettina Coco (Assessore P.I.), Francesco Leonardi…
Verrà presentato venerdì 20 gennaio alle ore 18.30 nella sala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), il libro “Pestaggio di Stato” di Nello Trocchia. Dialogherà con l’autore Francesco Sciotto, pastore della Chiesa Valdese di Messina. 6 aprile 2020, piena emergenza COVID. Nel reparto Nilo del carcere Francesco Uccella di Santa Maria Capua…
“C’era una volta la marina a Catania”, sul filo di questo racconto l’Ing. Salvatore Maria Calogero, ha illustrato nel salone dell’Arcivescovado il suo ultimo prezioso lavoro di ricerca storica dal titolo “Catania Barocca- La Marina (oggi via Dusmet)” edizioni Agorà. A pochi giorni dal 330° anniversario del terremoto dell’11 gennaio 1693 che distrusse l’intero Val…
Domenica 15 gennaio ultimo appuntamento con “La Culturale”, festival senza fissa dimora, innovativo e dinamico, che ha come obiettivo quello di ricucire i tessuti sfilacciati della nostra comunità attraverso la Cultura. Il festival è ideato e curato da Giancarlo Cutrona (direttore artistico), Livia Di Vona, Alessio Canini e Mirko Miceli. “Proficui giorni di incontri, dibattiti, mostre,…
Sarà inaugurata lunedì 16 gennaio a Catania, alle ore 12 a Palazzo Sangiuliano,la mostra ‘Vent’anni del Premio nazionale di laurea Salvatore Boscarino’ promossa dall’Istituto italiano dei Castelli – Onlus con il patrocinio dell’Assessorato ai Beni culturali della Regione Siciliana e delle Università di Catania, Palermo, Messina e ‘Kore’ di Enna. L’allestimento espositivo raccoglie, dal 1998,…
Sarà Alessandro Ianniello, ricercatore del Politecnico di Milano (Dipartimento di Design), il protagonista del nuovo appuntamento – martedì 10 gennaio 2023, ore 18.30 da Zo Centro Culture Contemporanee – di “Future Vibes”, la rassegna mensile organizzata dall’Accademia delle Belle Arti di Catania (Abact) e progettata da due suoi docenti: la storica dell’arte Ambra Stazzone e il data scientist, Lorenzo Di Silvestro che…
“L’Europa ha bisogno di un nuovo progetto di speranza, un progetto che ci accomuni, un progetto che possa incarnare la nostra Unione, i nostri valori e la nostra civiltà, un progetto che sia ovvio per tutti gli europei e che ci permetta di unirci. Abbiamo bisogno di innovazione, non solo nella tecnologia, ma nelle istituzioni,…
Ha il profumo di fragranti madeleine il primo appuntamento del 2023 del Caffè Letterario di “SPAZIO al SUD”. Lunedì 2 gennaio, alle ore 18:30, presso la veranda panoramica dell’Excelsior Palace Hotel di Taormina, le giornaliste Milena Privitera e MariaTeresa Papale presenteranno l’ultima fatica letteraria di Luigi La Rosa, affermato scrittore ed insegnante di scrittura creativa…