Fatti e personaggi culturali
“Confini, Porte dell’immaginario”: una ambivalenza ben racchiusa nel titolo dell’evento che Taobuk ha promosso oggi in occasione della BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano, nel contesto dello stand Sicilia. In tale ambito, Antonella Ferrara, presidente e direttrice artistica del Festival, ha dato alcune anticipazioni sul programma e sugli ospiti, mentre lo scrittore e giornalista Matteo…
È stato presentato nei giorni scorsi a Catania L’origine del Male – Il mistero di Enoch (Algra Editore), romanzo d’esordio di Fabrizio Ventura. Una storia d’amore condita da intrighi, dottrine esoteriche e misteri massonici che si snodano in un mondo distopico ormai chiuso su sé stesso, segnato da guerre ed emarginazione, condizionato da muri e contraddizioni. Sullo…
Sabato 8 febbraio a Caltanissetta, nella sede di Palazzo Moncada sarà aperta al pubblico la prima tappa siciliana della mostra Non In Senso Stretto, inaugurata lo scorso settembre in occasione della Biennale dello Stretto, in collaborazione con Francesco Alati, Presidente della delegazione Adi Calabria. Per tutto il 2025, infatti, il progetto espositivo – curato da ADI Calabria e ADI Sicilia e…
“Forme d’amore” è il titolo della nuova mostra personale di Matteo Must in programma al “Centro d’arte Raffaello”, nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E a Palermo, dal 14 febbraio all’8 marzo prossimi. L’esposizione, che prende il via simbolicamente nel giorno di San Valentino, celebra l’amore in tutte le forme, attraverso l’intensità espressiva e l’esplosione di colori…
BCsicilia ha avviato un progetto finalizzato alla realizzazione di un laboratorio psicologico-esperienziale delle arti visive attraverso attività di gruppo. Il percorso coinvolge soggetti adulti mediante le arti grafiche, pittoriche, fotografiche e altri medium visivi, con la partecipazione di istituzioni museali, accademiche e scolastiche. Il Workshop e il Laboratorio, curati dal dott. Giuseppe Rotondo, psicologo, psicoterapeuta e…
Venerdì 31 gennaio, nei locali del Coro di Notte della Facoltà di Lettere di Catania (Piazza Dante), presentazione del libro “Storia del Cinema in Sicilia (1895-1931)”, autore lo storico del cinema e critico cinematografico Franco La Magna, pubblicato da Algra Editore (Viagrande-Catania, 2024, pp. 545, € 35,00). Il libro, corredato da ricchissima appendice fotografica, è…
Il Giorno della memoria, celebrato il 27 gennaio, è trascorso e anche quest’anno è stato accompagnato – dopo i continui comizi pro-Palestina grondanti odio con appelli all’uccisione degli ebrei e bandiere israeliane bruciate dopo la guerra di Gaza iniziata in conseguenza dell’attacco di Hamas contro Israele del 7 ottobre 2023 – da polemiche legate all’attualità,…
In un angolo di Sicilia intriso di storia e fascino, l’arte si prepara a raccontare una storia senza tempo. Dal 1° al 10 febbraio 2025, nella suggestiva cornice della Villa delle Arti Contea del Caravaggio, l’artista Carmelo Fabio D’Antoni darà vita a un’esposizione unica, capace di fondere tradizione e innovazione. Questa mostra personale, dedicata alla figura di Sant’Agata e ad…
Verrà inaugurata il 31 gennaio 2025 alle ore 20.30 la mostra fotografica “Mortal Jump” di Maurizio Di Pace nella Galleria Fiaf del Gruppo Fotografico Le Gru a Valverde (Corso Vittorio Emanuele III, 214). MORTAL JUMP di Maurizio Di Pace Il progetto MORTAL JUMP nasce dai graffiti che ho scoperto all’interno del vecchio macello situato alle porte di Siracusa.…
“La mente è il mio teatro l’anima… una commedia il cuore, il mio dramma.” Sono parole dell’artista di fama internazionale Edoardo Puglisi, riprese stamane nel suo necrologio che ne annuncia la fine terrena. Edoardo Puglisi nato a Catania nel 1936 ha vissuto una vita incredibile incentrata sull’arte e l’amore per moglie e complice di…