Fatti e personaggi culturali

Al Castello Ursino di Catania fino al 17 aprile, l’arazzo di Raffaello “Ananias et Saphira”

L’arazzo di Raffaello “Ananias et Saphira”, della collezione Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona, approda a Catania, al Castello Ursino. L’inaugurazione oggi, sabato 12 febbraio, alla presenza dell’assessore alla Cultura, Barbara Mirabella. Interverranno la direttrice del museo regionale di Palazzo Abatellis, Evelina De Castro, il direttore della settimana delle culture Salvo Viola, l’architetto Giacomo Fanale, presidente del…

Storia e archeologia nella devozione agatina, corso online il 9 febbraio

Nell’ambito del Corso di formazione online per Accompagnatori e Guide Turistiche “La Sicilia tra fede, arte, natura e tradizioni popolari” promosso da Siciliatourleaders e BCsicilia, si terrà mercoledì 9 Febbraio, alle ore 17, una conferenza online dal titolo “Una lettura storica e archeologica della devozione agatina”. Dopo la presentazione del dott. Giancarlo Sotera, Presidente Siciliatourleaders, e del dott. Alfonso…

Presentato a Catania “Ancone Rinascimentali in Sicilia” di Nicolò Fiorenza

Un viaggio affascinante alla scoperta del ricco patrimonio artistico e culturale siciliano. Questo il cuore del volume ‘Ancone Rinascimentali in Sicilia’, presentato nell’incantevole Palazzo Biscari di Catania, dall’autore Nicolò Fiorenza, esperto in beni culturali e restauro monumentale. All’evento, organizzato dalle associazioni ‘Scarlatti’ e ‘Sicilia, Arte e Cultura’, in collaborazione con il Mythos Opera Festival, hanno…

Per ricordare Vincenzo Consolo a Catania l’incontro “Le parole e le immagini”

“Vincenzo Consolo è senza dubbio uno dei maggiori narratori del secondo Novecento, non è uno scrittore facile, ma senza dubbio con uno stile letterario originario con cui racconta la storia. Purtroppo ancora oggi non è molto conosciuto nonostante le sue numerose opere, per questo motivo occorre una sua “canonizzazione” nel panorama letterario”. Con queste parole…

Il 27 gennaio inizia #Verga100 con il Francobollo del Centenario e tanti eventi

Il 27 gennaio, in occasione dei Cento Anni dalla scomparsa di Giovanni Verga, la Manifestazione Nazionale “Verga 100” supportata dal Parlamento Europeo, proporrà una serie di attività dedicate al celebre Scrittore Vizzinese. Iniziative che si svolgeranno online, viste le restrizioni dovute dalla pandemia, ma che non mancheranno di omaggiare al meglio la memoria del Novelliere.…

“Ancone Rinascimentali in Sicilia” di Nicolò Fiorenza il 26 gennaio a Catania

Il Palazzo Biscari di Catania ospiterà, mercoledì 26 gennaio, alle ore 18 e 30, la presentazione del volume ‘Ancone Rinascimentali in Sicilia’, scritto da Nicolò Fiorenza, esperto in beni culturali e restauro monumentale. Oltre all’autore del libro, saranno presenti Salvo Pogliese, sindaco di Catania, Barbara Mirabella, assessore alle Attività e ai Beni Culturali del Comune…