Fatti e personaggi culturali

A Catania il viaggio sciamanico e (fanta)scientifico di Barbara Cammarata

Dal 18 gennaio all’8 giugno 2025 la Fondazione Brodbeck di Catania presenta la mostra BARBARA CAMMARATA. An Interspecies Journey a cura di Cesare Biasini Selvaggi e Patrizia Monterosso, un progetto espositivo appositamente ideato e realizzato per gli spazi di via Gramignani 93. Basato su un atto di worlding, di creazione di un mondo tanto sciamanico quanto (fanta)scientifico, il percorso della mostra si snoda attraverso due padiglioni monumentali della Fondazione etnea e…

“Oltre lo specchio – L’Autoritratto come terapia” di Daniela Di Leo

“Oltre lo specchio – L’Autoritratto come terapia” è il titolo della mostra fotografica di Daniela Di Leo in programma dal 18 al 25 gennaio a Palermo, negli spazi espositivi di “XXS Aperto al contemporaneo”, in via XX Settembre 13. Curata e organizzata dalla professoressa Graziella Bellone, l’esposizione propone venticinque fotografie realizzate in denso bianco e nero, alternato a volte al…

“Coltivazione Sulfurea”, a Catania mostra a cura di Gabriele Logiudice

L’Accademia di Belle Arti di Catania, e viaraffineria, realtà indipendente no-profit dedicata alla promozione dell’arte e della ricerca contemporanea sorto del 2019 nel cuore della vecchia area industriale Le Ciminiere di Catania, presentano “Coltivazione sulfurea”, una mostra a cura di Gabriele Logiudice. Voluta e promossa dai professori Marcella Barone e Gianluca Lombardo, da anni impegnati in progetti didattici innovativi, la mostra…

“Piazza dei Libri Fest – speciale 10 anni”, a Catania

La fine del 2024 segna un anniversario importante: dieci anni di vita restituiti a un luogo abbandonato e rifuggito nel cuore medievale di Catania, una piazza prima adibita a posteggio abusivo e oggi palcoscenico quotidiano di spettacoli, concerti, incontri, dibattiti, attività di diffusione della lettura e della cultura. «Il decimo compleanno di Piazza dei Libri…

“La Materia delle Isole” il 18 dicembre Museo Luigi Bernabó Brea Lipari

La Materia delle Isole è il nuovo progetto di That’s Contemporary nato dal desiderio della sua direttrice, Giulia Restifo, di favorire il dialogo tra il patrimonio eoliano e l’arte contemporanea. Propone il patrimonio – archeologico, culturale, naturale e relazionale – come materia di indagine per artiste e artisti che sono invitati a interagire e a…