Presentato a Roma il Calendario 2023 della Polizia di Stato, 12 mesi di immagini

Nei giorni scorsi nella suggestiva cornice dell’Acquario Romano a Roma, si è tenuta la presentazione dell’edizione 2023 del Calendario della Polizia di Stato alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia Lamberto Giannini. Il racconto visivo che accompagnerà il 2023 è affidato anche quest’anno ai poliziotti-fotografi che hanno catturato con i…

Operazione nazionale “Gotha” della Polizia contro lo streaming illegale, smantellata la più grande rete di pirateria audiovisiva

La Polizia di Stato ha portato a termine una vasta operazione contro la pirateria audiovisiva, disposta dalla Procura Distrettuale di Catania, attraverso l’attività dei Centri Operativi Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale che hanno eseguito numerose perquisizioni e sequestri sull’intero territorio nazionale nei confronti degli appartenenti ad una associazione per delinquere transnazionale. Sono 70 le persone…

Influenza 2022, al via campagna vaccinale in Sicilia, le soluzioni specifiche per la popolazione anziana

Ha preso il via in questi giorni la campagna antinfluenzale in Sicilia. L’obiettivo è quello di migliorare le coperture vaccinali raggiunte durante la passata stagione autunnale sulle popolazioni a rischio di gravi complicanze, tra cui in particolar modo le persone dai 65 anni di età. In questa popolazione la copertura registrata in Sicilia durante la…

Dati Istat: consumi energetici in casa per le famiglie italiane, come sono cambiati negli ultimi 10 anni?

In questo momento storico particolare, contrassegnato dai rincari energetici e un’attenzione costante ai consumi domestici, risulta interessante analizzare le abitudini di consumo degli italiani, anche per comprendere se le alternative basate sulle energie rinnovabili stiano prendendo piede. Insieme agli esperti di arredo casa e bagno Deghi.it abbiamo analizzato le abitudini degli italiani per quanto riguarda…

Etna, la “musica” delle fontane di lava per monitorare le eruzioni

Catania – Questi i risultati dello studio condotto da un team internazionale di ricercatori dell’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-OE), dell’Università di Catania (UniCT), della University of Canterbury (Nuova Zelanda) e della Boise State University (USA). La ricerca ‘Infrasonic gliding reflects a rising magma column at Mount Etna’ è stata appena pubblicata…

Codacons, inflazione: è stangata da 2.734 euro a famiglia, record alimentari con +11,7%

L’inflazione all’8,9% determina una stangata per gli italiani, considerata la totalità dei consumi di una famiglia “tipo”, pari a + 2.734 euro annui, conto che sale a +3.551 euro per una famiglia con due figli. Lo afferma il Codacons, commentando i dati definitivi sull’inflazione diffusi oggi dall’Istat. Il prof. Francesco Tanasi docente dell’Università San Raffaele…

Giornata mondiale alimentazione 2022, Slow Food: “Il sistema alimentare dominante è una follia”

Il cibo, oggigiorno, pare essere dappertutto: se ne produce in quantità sufficiente a sfamare 12 miliardi di persone. Ma c’è un dato tutt’altro che rassicurante, quello sulle persone che soffrono la fame: secondo la Fao, nel 2021, chi ne ha patito sono stati tra 702 e 828 milioni di individui. In mezzo a questi due opposti, c’è il dato…

Rapporto Sud Sole24Ore, “Fotovoltaico, in Sicilia e Puglia: le maggiori opportunità di sviluppo”

Sicilia seconda in Italia, dopo la Lombardia, come potenziale solare. Un potenziale fotovoltaico ipotizzato attorno ai 12mila megawatt. Lo dice lo studio «Verso l’autonomia energetica italiana: acqua, vento, sole, rifiuti le nostre materie prime», realizzato da The European House Ambrosetti con l’A2A a cui il prossimo numero del Rapporto Sud del Sole 24 Ore in…