Il “cronometro” delle eruzioni, nuovo studio dei ricercatori dell’Università di Catania pubblicato su “Earth and Planetary Science Letters”

L’energia dell’eruzione in superficie è strettamente correlata con la velocità di risalita dei magmi.A dimostrarlo è lo studio condotto dal dott. Francesco Zuccarello nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e dell’Ambiente al Dipartimento di Scienze Biologiche Geologiche e Ambientali dell’Università di Catania. Un lavoro svolto sotto la supervisione del prof. Marco Viccaro,…

Trading online, attenti alle truffe, crescono le denunce, ecco i consigli della Polizia Postale

Negli ultimi mesi stanno notevolmente aumentando i casi di truffe mediante falsi trading online. Negli ultimi mesi sono oltre 80 le denunce ricevute dalla Polizia Postale di Catania con danni per circa 1milione e 600mila euro. Alcune vittime hanno perso oltre 200mila euro inseguendo ipotetici e facili guadagni. Persone, che nella speranza di aumentare i…

Furto dell’account, i consigli della Polizia Postale

Un numero sempre crescente di cittadini, sia a livello nazionale che locale, sta segnalando la ricezione sul proprio smartphone di messaggi del tipo “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”, apparentemente inoltrati da contatti presenti all’interno della propria rubrica. Molto spesso gli utenti, tratti in inganno dalla presunta conoscenza del mittente e non…

Covid, nuova rimodulazione posti letto, meno contagi e ricoveri negli ospedali catanesi, commissario Liberti: “Restiamo vigili e pronti a colpo di coda del virus”

Nuova rimodulazione dei posti letto covid nelle tre strutture ospedaliere catanesi. Un ulteriore 30%  riassegnato alla normale degenza. “L’andamento dei contagi e dei ricoveri – spiega il commissario Pino Liberti – è confortante. I numeri, complici la copertura vaccinale e la bella stagione, sono diminuiti. In calo i casi che richiedono cure ospedaliere e il ricorso…

Funghi, in anticipo la stagione, dall’1 settembre riapre l’Ispettorato Micologico Asp di Catania

La stagione fungina è in largo anticipo, così dall’1 settembre riapre l’Ispettorato micologico dell’Asp di Catania. Il servizio svolge un’azione fondamentale per la tutela della salute pubblica assicurando il riconoscimento e la validazione di funghi eduli freschi spontanei. Dall’1 settembre attivo, anche, il servizio di reperibilità ospedaliera per garantire un intervento immediato del personale micologo…

Buone vacanze e buon relax a tutti!

Il direttore, il condirettore e la redazione di “Cronaca Oggi Quotidiano” augurano buone vacanze a tutti i propri affezionati lettori. Per nuovi servizi, articoli ed aggiornamenti, appuntamento al 29 agosto 2022. Il nostro portale d’informazione si prende una pausa per ricaricare le batterie. Comunque resteremo con voi con la nostra pagina Fb e vi terremo…

Campagna di informazione della Polizia di Stato sull’Estate sicura, i consigli per chi parte

L’estate richiama il desiderio di viaggiare e sono tanti gli italiani che, in questo periodo, lasciano le proprie case per dirigersi verso mete turistiche. La Polizia di Stato, durante il periodo estivo, è impegnata a garantire la sicurezza dei cittadini non solo attraverso il costante monitoraggio del territorio ma anche con l’intensificazione dei servizi di…

I paesi dello Spazio Economico Europeo che investono di più nell’apprendimento dell’inglese

Per stabilire quali paesi investono di più nell’apprendimento dell’ inglese, Preply ha analizzato una serie di metriche riguardo il livello di istruzione in 29 paesi SEE. Le metriche analizzate riguardano il livello d’istruzione dell’inglese nei paesi SEE, i paesi che hanno l’inglese come lingua obbligatoria o opzionale nelle scuole, il numero di scuole d’inglese e di scuole…