Giornata Mondiale Diritti Umani: il 10 dicembre studenti “alfieri dei diritti”

In occasione della Giornata mondiale dei diritti umani che ricorre il 10 dicembre, la scuola torna ad essere il punto di partenza per difendere i diritti umani. A 72 anni dalla storica data, quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha approvato la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (UDHR), il 10 dicembre 1948, si registra come ancora oggi…

Coperte, cibo e assistenza welfare per i meno fortunati, a Catania nasce “Arbor. Unione per gli invisibili”

Si chiama “Arbor. Unione per gli invisibili” ed è l’iniziativa di solidarietà ideata da un gruppo di cittadini catanesi durante il primo lockdown ora attiva all’interno dell’Auser (l’associazione di volontariato della Cgil), in collaborazione con la Camera del Lavoro di Catania, lo Spi Cgil, la Filcams e la Flai. I volontari a supporto dei senza tetto…

Covid-19, Sicilia in area gialla, nuova ordinanza del Governatore Musumeci

Appena firmata la nuova ordinanza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci per limitare il contagio del Coronavirus. L’ordinanza, in vigore da domenica 29 novembre a giovedì 3 dicembre, modifica alcune delle attuali restrizioni, adattandole alla nuova classificazione in area gialla per la Sicilia. Confermati la didattica a distanza per gli studenti delle scuole superiori,…

29 novembre, Giornata della saggia Ecologia, i giovani speranza per la Sicilia

Il 29 novembre 1979 Papa Giovanni Paolo II ha proclamato San Francesco d’Assisi Patrono dell’ecologia e, ricordando tal evento ogni anno si celebra la “Giornata della saggia ecologia” sollecitando l’impegno per “la custodia e la difesa del Creato”, di cui la Fondazione “Sorella Natura” nata ad Assisi per opera dell’ispettore Roberto Leoni si è fatta…

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Polizia di stato sempre più impegnata a contrastare l’odioso fenomeno

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la Polizia di Stato fa il punto sull’attività di un anno molto particolare: l’evenienza della pandemia, infatti, ha indotto – specie nella prima fase – un’anomala convivenza “forzata” che, in quei nuclei familiari che già presentavano criticità pregresse, ha fomentato l’acuirsi di situazioni di disagio…

Operazione “Skanderbeg” dei Carabinieri, smantellato nel quartiere San Giovanni Galermo sodalizio mafioso a capo di 12 piazze di spaccio, oltre 100 misure cautelari

Maxi blitz antidroga eseguito nelle prime ore di oggi dai Carabinieri del Comando provinciale di Catania, supportati dai reparti specializzati dell’Arma. Dodici le piazze di spaccio smantellate dall’operazione “Skanderbeg”, nel popolare quartiere di San Giovanni Galermo roccaforte storica del traffico e della vendita di stupefacenti. Le telecamere degli investigatori dell’Arma hanno registrato centinaia e centinaia…

25 Novembre Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, ActionAid: “Servono fondi certi e risorse aggiuntive per far fronte all’emergenza”

I ritardi nell’erogazione dei fondi statali e regionali non hanno fermato il lavoro dei Centri Antiviolenza e delle case rifugio neanche durante la pandemia. Lo sforzo dimostrato dalle operatrici per far funzionare il sistema antiviolenza è stato raccolto nel nuovo rapporto di ActionAid “Tra retorica e realtà. Dati e proposte sul sistema antiviolenza in Italia”, che ha monitorato l’attuazione del…

“Operazione Stazioni Sicure” della Polfer con 135 agenti, 378 persone controllate e 80 bagagli ispezionati

378 persone controllate, 80 bagagli ispezionati e 135 agenti della Polfer impiegati: è il bilancio dell’ “Operazione Stazioni Sicure” condotta dalla Polizia Ferroviaria della Sicilia nella giornata di ieri, in 99 scali. L’attività, volta a garantire la sicurezza degli utenti e degli addetti ai lavori in ambito ferroviario, prevenendo e reprimendo eventuali azioni illecite da…