Ministero dell’Interno, ecco il nuovo modulo di autodichiarazione per gli spostamenti

Alla luce delle recenti disposizioni adottate dal Governo per arginare il contagio da Covid19, il Ministero dell’Interno ha emanato un nuovo modello di autocertificazione, da utilizzare per gli spostamenti infracomunali che, all’interno della Regione Sicilia, sono notoriamente vietati. A fronte delle disposizioni limitative degli spostamenti, rimangono consentiti i movimenti giustificati da comprovate esigenze lavorative, motivi…

Covid, 4.349 tamponi eseguiti nella terza giornata di screening per la popolazione scolastica

A mezz’ora dalla chiusura delle postazioni drive in (ore 20.00) sono 4.349 i tamponi eseguiti, in provincia, nella terza, ed ultima, giornata della campagna di screening per Covid-19 rivolta agli studenti delle scuole superiori. Come noto sono stati cinque i Comuni interessati sul territorio provinciale: Catania, Acireale, Adrano, Caltagirone e Paternò. Nel dettaglio: Catania: eseguiti…

Presentato il calendario isituzionale 2021 della Polizia di Stato

Il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli ha presentato lo scorso 6 novembre nel suo studio, insieme al Dott. Gianni Letta, il calendario istituzionale 2021. La diretta streaming si è conclusa con l’intervento del Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. Valori e solidarietà i temi del dibattito moderato dalla giornalista Emma D’Aquino. Le 12 immagini del calendario,…

Giornata Mondiale del Risparmio: consigli Selectra per affrontare la stagione fredda in casa con bollette più leggere e meno sprechi

Le temperature in calo e la necessità di trascorrere più tempo in casa, tra smart working e tempo libero, rischiano di far aumentare i consumi casalinghi – acqua, luce, gas ed elettricità – andando ad incidere sia sul portafoglio che sull’ambiente.  In occasione della Giornata Mondiale del Risparmio del 31 ottobre, Selectra (selectra.net), il servizio…

“Assenza Spettacolare”, lavoratrici e lavoratori dello spettacolo il 30 ottobre in 16 piazze italiane

È un errore chiudere teatri e sale cinematografiche. Luoghi che avevano garantito le misure contro i contagi, la protezione della salute ai lavoratori e agli spettatori. Il settore obbligato dall’inizio della crisi a fermarsi, deve subire un altro brusco stop che non comprendiamo, soprattutto perché le misure imposte non consentivano il ritorno alla normalità, e…

Nuovo Dpcm del premier Conte: bar e ristoranti chiusi alle 18 e stop a cinema, teatri, piscine e palestre. Misure in vigore dal 26 ottobre al 24 novembre

Il Premier Giuseppe Conte ha firmato nella notte tra sabato e domenica il nuovo Dpcm che contiene le nuove restrizioni con valenza sino al 24 novembre. Lo stesso presidente del Consiglio ha illustrato oggi alle 13.30 il nuovo Dpcm. “La pandemia – ha detto il premier – corre in modo critico su tutto il territorio…

Da 6.000 interviste condotte da Elma Research per Angelini Pharma in 6 paesi europei forte impatto del lockdown sulla psiche

Secondo i dati di una ricerca realizzata dall’Istituto Elma Research in sei paesi europei (Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Spagna, Polonia), per conto di Angelini Pharma in occasione del 10 ottobre, la giornata mondiale della salute mentale, il 58% dei cittadini hanno avuto sintomi di disturbi psicologici con una durata maggiore di 15 giorni durante…