Scuola, Save the Children: “Incertezza e preoccupazione per la riapertura aggravano la condizione delle famiglie più fragili”

Incertezza e preoccupazione sono i sentimenti con cui genitori e bambini affrontano la riapertura della scuola dopo il lungo lockdown che li ha tenuti lontani dalle aule a causa della pandemia di Covid-19. Per quanto riguarda la ripresa della didattica, al momento dell’indagine il 66% dei genitori era a conoscenza della data di riapertura delle scuole,…

Help Center della Caritas Diocesana operativo per tutto agosto, preparati circa 500 pasti al giorno

La Caritas Diocesana di Catania non si ferma. Nel pieno rispetto delle norme anti-contagio vigenti, i volontari dell’organismo diocesano continueranno il servizio per tutto il mese di agosto, inclusi ferragosto e il giorno successivo. Una scelta che conferma la quotidianità del servizio, attivo per tutti i giorni dell’anno, e che s’impone come un’esigenza in un…

Allerta meteo Arancione per domani 7 agosto a Catania, il Comune invita i cittadini alla prudenza

A seguito del “messaggio di allertamento per possibili precipitazioni intense e a carattere di rovescio o temporali con grandinate e forti raffiche di vento”, nella giornata di domani venerdì 7 agosto, diramato dalla Sala Operativa Regionale della Protezione Civile Regionale, che prevede un livello di allerta arancione anche nella zona di Catania, l’Amministrazione comunale invita…

Catania, presentata domanda di ammissione al campionato Serie C 2020/2021, la S.I.G.I. centra l’importante obiettivo

Il Calcio Catania, con un comunicato, ha reso noto di aver depositato presso gli uffici della Lega Italiana Calcio Professionistico la domanda di ammissione al campionato Serie C 2020/21. Questo il contenuto del comunicato: “Ottemperando a tutte le disposizioni previste dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio per il rilascio della Licenza Nazionale, afferenti criteri legali, economico-finanziari,…

Lega Ambiente, fortemente inquinati 3 punti analizzati nella provincia di Catania dal team di Goletta Verde

Dei 26 punti monitorati sulla costa, 15 risultano oltre i limiti di legge. Di questi, 10 sono stati giudicati “fortemente inquinati” e 5 “inquinati”. Nel mirino ci sono sempre canali e foci, i principali veicoli con cui l’inquinamento microbiologico, causato da cattiva depurazione o scarichi illegali, arriva in mare. È questa in sintesi una fotografia…

Riscaldamento globale: in Italia il 65% delle Province supera la media europea

La temperatura media nei comuni italiani rispetto a cinquant’anni fa è cresciuta di 2,2 gradi centigradi, toccando picchi di oltre 4 gradi in alcune aree del Paese. Lo rivela la *ricerca realizzata da OBC Transeuropa nell’ambito del progetto In Marcia con il Clima che consente di conoscere con precisione la variazione di temperatura per ciascun comune italiano dagli anni ’60 a…

Inclusione, che impresa! Online l’avviso pubblico per le aziende che vogliono ospitare tirocini di inclusione nel Distretto Socio-Sanitario D3

Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale PON Inclusione,è stato pubblicato un avviso rivolto alle aziende, imprese, società, organizzazioni non profit e cooperative sociali, che operano nei Comuni di Canicattì, Camastra, Campobello di Licata, Castrofilippo, Naro, Racalmuto, Grotte e Ravanusa, disponibili ad attivare tirocini di inclusione per i beneficiari delle misure di contrasto alla povertà. Tra gli obiettivi…

Snalv – Confsal, protesta oggi degli operatori igienico personali che si occupano degli studenti portatori di handicap

Protestano gli operatori igienico-personali che della provincia di Catania che si occupano degli studenti portatori di handicap. Stamattina davanti la Prefettura di Catania e lunedì dalle 9,30, saranno in presidio davanti il palazzo Esa di Catania, sede della Regione in città. “Stiamo protestando insieme a tutti i lavoratori igienico-personali perché sappiamo che il servizio è…