Il 70% della generazione Z non vede parità fra i sessi in Italia

Sarà lanciato nella settimana dell’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la nuova versione del questionario dell’Osservatorio indifesa, che indaga la percezione della disparità fra generi e violenza, discriminazioni e stereotipi di genere, bullismo, cyberbullismo e sexting fra la GenZ italiana. Da 6 anni Terre des Hommes eScuolaZoo, il media brand dei ragazzi italiani, raccontano l’evoluzione dei questi temi grazie a questo…

Lega del Filo d’Oro lancia la campagna di raccolta fondi #EroiOgniGiorno, fino al 29 marzo al numero 45514

Nel 2019 il Centro Diagnostico della Lega del Filo d’Oro ha trattato 104 utenti – erogando 69 valutazioni psicodiagnostiche e 36 interventi precoci – e una persona su due era affetta da una malattia rara (registrando un +15% in 10 anni)[1], come la sindrome di Charge o la sindrome di Usher, due tra le principali cause di sordocecità. Per aiutare i tanti bambini…

Coronavirus, Save the Children: “le scuole rispondano all’emergenza con la didattica digitale”

Ad oggi 4 milioni di bambini e ragazzi hanno interrotto il loro percorso scolastico in diverse regioni italiane a causa dell’emergenza Coronavirus. Questa situazione di emergenza è una cartina di tornasole di tutte le problematiche della didattica digitale in Italia: a fronte di situazioni di eccellenza, con istituti che hanno potuto garantire continuità scolastica attraverso l’online,…

Istituita all’Asp di Catania Unità per l’emergenza Coronavirus, negativi i 9 tamponi eseguiti nel fine settimana dall’UOC di Epidemiologia e dall’UOC di Malattie Infettive di Caltagirone

Negativi tutti i tamponi eseguiti fino ad ora dal Servizio di Epidemiologia dell’Asp di Catania. Fra sabato e domenica sono stati eseguiti 7 tamponi nel catanese e 2 tamponi presso l’UOC di Malattie Infettive dell’Ospedale di Caltagirone, tutti con esito negativo. Sul territorio, così come stabilito dalle disposizioni ministeriali e assessoriali, la situazione è costantemente…

Sondaggio Flacowski, Giornalisti e Blogger all’unisono: “il nostro lavoro vale di più”

Hanno risposto in 917, di cui 417 giornalisti e 446 blogger, al primo sondaggio dal titolo “Il mondo dell’informazione italiana” che ha riguardato strettamente la loro professione, il modo di portarla avanti, la retribuzione e altro ancora. E che per la prima volta li ha visti protagonisti insieme. Il sondaggio è stato lanciato nel mese…

A San Valentino, negli uffici postali della provincia di Catania, le cartoline per gli innamorati

Poste Italiane come ogni anno celebra la Festa degli innamorati e dedica a San Valentino due cartoline filateliche, colorate ad animate, dove sono raffigurati alcuni tra i più importanti personaggi dei fumetti Disney già protagonisti di francobolli emessi recentemente. Un’occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, desidera ricordare e festeggiare in modo originale…

Nuovi guai per il Calcio Catania, perquisizione e sequestro da parte della Guardia di Finanza della MERIDI per ipotesi di bancarotta fraudolenta

Ancora problemi per il Calcio Catania e per l’ex presidente Antonio Pulvirenti. Su delega della Procura Distrettuale, i finanzieri del Comando Provinciale di Catania stanno eseguendo un decreto di perquisizione e sequestro emesso dal G.I.P. etneo su richiesta di dell’Ufficio per l’ipotesi delittuosa di bancarotta della società MERIDI s.r.l. Come noto, la “MERIDI” è società…

Giornata del malato, CasAmica onlus lancia la campagna sms solidale #ComeACasa

Ogni anno più di 70 mila bambini e ragazzi attraversano l’Italia, accompagnati da uno o più parenti, per sottoporsi a cure mediche e chirurgiche. A renderlo noto, in occasione della campagna sms solidale “#ComeACasa”, è l’associazione CasAmica onlus che da oltre 30 anni accoglie e assiste i “pendolari della salute”, ovvero i malati costretti a…

Safer Internet Day: i consigli di Wiko e Kaspersky per navigare in “acque sicure”

App di messaggistica, videochiamate, siti di e-commerce, piattaforme di prenotazione viaggi: lo smartphone è diventato il nostro primo compagno di vita. Secondo una recente ricerca Istat[1], il 91,8% degli utenti con più di 14 anni accede regolarmente a Internet e lo fa dal telefono cellulare. Nonostante ciò, le competenze digitali dei cittadini italiani restano ancora…