12 scatti per un anno di attività, la Polizia di Stato lancia il calendario 2020, anche quest’anno proventi della vendita devoluti all’Unicef

La Polizia di Stato inizia a svelare il progetto del calendario istituzionale edizione 2020. Quest’anno, la realizzazione dei 12 scatti che hanno il compito di ritrarre il delicato ruolo degli uomini e delle donne della Polizia di Stato, è stata affidata alla professionalità del noto fotografo Paolo Pellegrin, vincitore di dieci edizioni del World Press…

Oggi è la Giornata internazionale del cane, i 5 motivi per cui un cane migliora la qualità della vita

Ormai è appurato che la compagnia di un animale domestico apporta numerosi benefici fisici e psicologici alle famiglie che decidono di prendersene cura. Il Direttore Sanitario di Ca’ Zampa Marco Maggi spiega in che modo vivere con un cane rappresenta una grande opportunità per migliorare la qualità della propria vita Oggi il cane all’interno della…

Cani e anziani abbandonati in estate, arriva la campagna di sensibilizzazione a loro dedicata

Una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali, uscendo però dai classici schemi e ribaltando il punto di vista, anzi raddoppiandolo. Ca’ Zampa, il primo Centro innovativo dedicato alla cura e al benessere degli animali da compagnia, lancia a luglio “Non ci abbandonare”, una campagna che non utilizza i soliti toni accusatori ma è un messaggio d’amore che valorizza attraverso un video emozionale il potere affettivo di un animale, mettendolo in relazione con tutti quegli anziani…

Casa, nel 2018 in Sicilia 2.275 sfratti, Sunia: “Dato ormai strutturale, inadeguate le politiche nazionali e regionali sul diritto all’abitare”

“Nella nostra Regione gli sfratti  non rappresentano più un’emergenza ma costituiscono un dato strutturale, epifenomeno di un profondo disagio abitativo che resta senza risposte”.  Lo dice Giusy Milazzo, segretaria regionale del Sunia, sindacato inquilini, commentando i dati del dossier del Ministero degli interni relativo al 2018.  In questo anno in Sicilia sono stati emessi 2.275…

Raccolta differenziata di carta e cartone, ecco i consigli per un’estate virtuosa

Estate tempo di viaggi e vacanze. Stiamo entrando nel vivo del trimestre d’oro delle partenze degli italiani: secondo l’Istat*, infatti, nei mesi di giugno, luglio e agosto oltre un terzo della popolazione (38%) prende la strada delle diverse destinazioni turistiche. Ma se andare in vacanza vuol dire staccare dalla routine quotidiana, ci sono buone abitudini…

Olimpiadi 2026 a Milano e Cortina, Touring Club: “stimolo per rendere l’Italia più attrattiva, accogliente e competitiva”

Milano e Cortina ce l’hanno fatta. È stata una lunga e complessa battaglia ma alla fine la delegazione italiana ha conquistato il Comitato Olimpico Internazionale di Losanna portando a casa l’assegnazione delle Olimpiadi invernali del 2026 a discapito di Stoccolma-Are. Il Touring Club Italiano, storica Associazione che da oltre 120 anni tutela e promuove il Belpaese e il suo straordinario patrimonio…

Italian Lives, indagine sui corsi di vita nel nuovo millennio con interviste nei Comuni della Sicilia

«Italiani popolo di santi, poeti e navigatori» si diceva un tempo. Ma è ancora così nel millennio dei social network, delle migrazioni e delle esplorazioni su Marte? Una risposta arriverà da  “Ita.Li. – Italian Lives, Indagine sui corsi di vita in Italia”, progetto di ricerca del dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di…