Miur, a 90 anni dai Patti Lateranensi, riconosciuti i titoli delle Università Pontificie

A novant’anni dalla firma, dei Patti Lateranensi, (11 febbraio 1929), rivisti con un documento nel 1984, è stato firmato un efficace accordo tra lo Stato italiano e la Santa Sede per il reciproco riconoscimento dei titoli di studio della formazione superiore. Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, e il Prefetto della Congregazione…

Mahmood con la canzone “Soldi” si aggiudica la 69^ edizione del Festival di Sanremo

Mahmood con il brano “Soldi” si è aggiudicato ieri sera la 69^ edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto Ultimo, terzi il Il Volo. sono terzi. Questa la classifica dei Big dal quarto al 24° posto, in ordine: Loredana Bertè, Simone Cristicchi, Daniele Silvestri, Irama, Arisa, Achille Lauro, Enrico Nigiotti, Boomdabash, Ghemon, Ex-Otago, Motta, Francesco…

Il 9 febbraio torna in tutta Italia la Giornata di Raccolta del Farmaco

Sabato 9 febbraio torna in tutta Italia la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle circa 4.500 farmacie che aderiscono all’iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile, grazie alle indicazioni del farmacista e all’assistenza di circa 20.000 volontari, acquistare uno o più medicinali da banco da donare…

“La Giornata della Memoria” e gli eventi organizzati a Catania…per non dimenticare

Domenica 27 Gennaio, in apertura straordinaria, Palazzo degli Elefanti, potrà essere visitato dal pubblico dalle ore 9.30 alle ore 12,30, anche con visite guidate a cura dell’Associazione Guide Turistiche Catania. L’orchestra giovanile dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Vincenzo Bellini darà il suo contributo musicale sulle note del tema Johnn Williams da Schindler’s List , direttore…

Videogiochi e mondo virtuale: rischio di “unico” nutrimento emotivo dei giovani

Proprio in queste ore l’AESVI (Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani) registra un grande successo dell’industria del videogioco, soprattutto la vendita digitale, che risulta essere l’unico settore che non risente della crisi, registrando grandi profitti. “La valorizzazione del videogioco così come espressa dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Vito Crimi, in occasione della sua partecipazione al…

Economia della condivisione, nasce “Favori in Rete” per aiutare il tuo prossimo amico

Favori In Rete è un progetto che si pone come obiettivo quello di creare un sistema moderno per richiedere ed offrire il proprio aiuto ovverosia, un sistema economico in cui grazie all’uso di una piattaforma informatica si mettono in rete domanda ed offerta di favori della vita quotidiana. Per favore si intende una qualsiasi azione ordinaria o quotidiana che non richiede particolari competenze e che può essere svolta…

Formazione e istruzione: a che punto siamo in Italia? I dati della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

Come si colloca il nostro Paese sullo scacchiere competitivo del futuro, rispetto alle altre realtà europee? Quali sono i punti di forza e quali le debolezze del nostro sistema di istruzione? E cosa, come, dovrebbe cambiare affinché si possa contribuire davvero all’economia della conoscenza? Il punto di fuga verso il quale tutti questi interrogativi sembrano…

Indagine MOIGE, ” Venduti ai Minori: la complicità dei venditori nelle cattive abitudini dei nostri figli”

Pub, discoteche e bar (64%), sono il principale accesso all’alcol dei nostri figli,  mentre il 65% dei rivenditori non ha controllato la loro età. Gravissimo il dato che segnala che quasi la  metà (48%) dei venditori di alcolici continua a somministrare alcol, nonostante lo stato di ubriacatura del minorenne.  Il 40% del tabacco ai minori…

Polizia Postale, in queste ore massiccia attività di spamming a scopo estorsivo: i consigli su come comportarsi

È nuovamente in corso, in queste ore, una massiccia attività di spamming a scopo estorsivo che, ancora una volta, viene perpetrata mediante l’invio di e mail in cui gli utenti vengono informati dell’hackeraggio del proprio sistema operativo e dell’account di posta elettronica. Molto numerose sono state in questi giorni le segnalazioni e le denunce pervenute…

Emergenza freddo: Save the Children, il 14% dei bambini vive in Italia in una condizione di serio disagio abitativo

1 bambino su 7 (il 14%) in Italia, anche quest’anno affronta l’inverno in una condizione di grave disagio abitativo e il 15,2% delle famiglie non riuscirà a riscaldare adeguatamente la propria abitazione, con un picco del 27,8% tra le famiglie con figli minori in povertà relativa[1]. È l’allarme che Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da…