Povertà per un terzo delle famiglie siciliane i numeri in un convegno di Federconsumatori Enna

Gli indici di povertà assoluta e relativa in Sicilia hanno raggiunto percentuali preoccupanti e il conseguente sovraindebitamento delle famiglie siciliane è nettamente cresciuto negli ultimi anni. E’ quanto è emerso venerdì scorso nel corso di un convegno organizzato ad Enna dalla sezione territoriale di Federconsumatori, guidata dalla Presidente avv. Enza Maria Bartoli, che ha portato al tavolo dei relatori figure…

L’iniziativa Henkel fa tappa alla Città della Scienza di Catania, camice e occhiali, provette e reagenti: i bambini scoprono la scienza con ricercamondo

Dal 3 al 7 Dicembre 2018 ricercamondo sarà alla Città della Scienza dell’Università degli studi di Catania, dove oltre 200 alunni delle scuole primarie si trasformeranno per un giorno in giovani scienziati, sperimentando insieme alla propria classe come si lavora in un vero laboratorio e misurandosi con degli autentici esperimenti chimici e fisici. Ricercamondo è…

“Questo non è amore”, la Questura di Catania costantemente in campo contro la violenza sulle donne

In prossimità del 25 Novembre, “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, torna a Catania il camper del progetto “Questo non è Amore”, la campagna d’informazione permanente della Polizia di Stato sulla violenza di genere. L’appuntamento è fissato per la mattina del 24 Novembre in piazza del Duomo: il Questore Alberto Francini, insieme al Prefetto…

UNHCR lancia un videocontest rivolto alle scuole: “prof e studenti mettete in scena l’accoglienza!”

Come raccontare, tra una lezione e l’altra, il tema dell’accoglienza attraverso un linguaggio creativo, audiovisivo, che sensibilizzi i giovani? È questa la sfida lanciata dall’UNHCR, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, a insegnanti e studenti delle scuole superiori di tutta Italia. Andando all’indirizzo http://concorso.viaggidaimparare.it/ (all’interno del sito Viaggi da Imparare, realizzato da UNHCR…

IVA ridotta per i libri, i giornali e i periodici pubblicati in formato elettronico

“Oggi un libro è davvero un libro”. È il commento del presidente dell’Associazione Italiana Editori (AIE) Ricardo Franco Levi dopo la pubblicazione odierna nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea della direttiva sull’IVA ridotta per i libri, i giornali e i periodici pubblicati in formato elettronico. Il Consiglio dell’UE ha inserito in via definitiva la norma che entrerà quindi…

Auguri Topolino! il 18 novembre si festeggia il 90° anniversario dalla prima apparizione

Sarà un numero da collezione quello in edicola da mercoledì 14 novembre: il settimanale Topolino festeggerà infatti l’omonimo personaggio che il 18 novembre celebrerà il 90° anniversario dalla prima apparizione con un numero speciale, da non perdere. Sarà un viaggio alla scoperta del Topolino di ieri, di oggi e di domani attraverso le matite e…

“TuttoMondo Contest”, concorso artistico per Under 21 quest’anno dedicato al tema della pace

Prende il via la sesta edizione di TuttoMondo Contest, il concorso artistico a tema per opere audio-visive, fotografia, scrittura, graphic novel e musica rivolto ai giovani fino ai 21 anni di età e promosso da Save the Children, l’Organizzazione internazionale che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e garantire loro un futuro. Sarà una edizione…

Sondaggio IZI. Alitalia, gli italiani dicono SI all’aiuto dello Stato

Quale politica dovrebbe adottare il Governo per Alitalia? Su cosa fare dell’ex compagnia di bandiera, alle prese con l’ennesima crisi aziendale, la società di analisi e valutazioni economiche Izi ha effettuato un sondaggio ponendo gli intervistati, un campione di oltre mille italiani, davanti a tre alternative. Evitarne il fallimento con l’obiettivo di venderla al più presto a…

Un secolo fa il 3 e 4 novembre 1918 Catania esultava per la fine della guerra

La prima domenica del mese di novembre di cent’anni fa i catanesi, che avevano appena celebrato le feste d’Ognissanti e dei Morti (la commemorazione di tutti fedeli defunti), che aveva dato avvio al triste <ottavario delle anime sante del purgatorio> nella mestizia e nella sofferenza a causa del protrarsi delle interminabili, nefaste e luttuose conseguenze…