Violenza sessuale e stalking: associazioni siciliane presentano proposta di legge di iniziativa popolare

Modificare la disciplina delle denunce per i reati di violenza sessuale e stalking: è l’obiettivo di una proposta di legge di iniziativa popolare che è stata depositata oggi alla Corte di Cassazione. Il disegno di legge è stato redatto dall’avvocato palermitano Alice Anselmo, insieme con Giuseppe Di Chiara, professore ordinario di Procedura Penale all’Università di Palermo. L’iniziativa…

Disabilità, lettera aperta al Governo Regionale del Forum del Terzo Settore della Sicilia: “la libertà di scelta nell’accesso ai servizi”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta inviata al Governo Regionale dal Forum del Terzo Settore della Sicilia sull’annoso problema della disabilità. La libertà di scelta dei prestatori dei servizi di cura e di assistenza da parte delle persone con disabilità, e dei propri familiari, costituisce un principio di civiltà ed un diritto che deve potere…

Scuola, Save the Children: 1 bambino su 2 in Italia non ha accesso al servizio mensa necessario a garantire un pasto al giorno

La metà degli alunni (il 49%) delle scuole primarie e secondarie di primo grado non ha accesso alla mensa scolastica[1]. Inoltre, l’erogazione del servizio è fortemente disomogenea sul territorio italiano e le modalità di accesso o di esenzione spesso contribuiscono a aumentare le disuguaglianze, a scapito delle famiglie più svantaggiate. È questo il quadro evidenziato dal nuovo rapporto “(Non)…

Prodotti chimici, il regolamento CLP e l’odissea dei prodotti con vecchie etichette

Ancora nessuna risposta dal Ministero della Salute in merito alle proposte di Compag sulla questione dell’invendibilità di prodotti chimici con simbologia di pericolo non più conforme. La Federazione Nazionale dei Commercianti di prodotti per l’agricoltura, portavoce della categoria presso le istituzioni locali e nazionali, ha più volte cercato di risolvere il problema delle giacenze di…

Dodici famosi fumettisti per il Calendario della Polizia di Stato 2019

L’attività della Polizia di Stato illustrata attraverso i disegni di dodici famosi fumettisti. Queste saranno le tavole che rappresenteranno i mesi del 2019 nel nuovo calendario della Polizia di Stato. Dal 2001 il ricavato della vendita del calendario della Polizia di Stato è destinato a finanziare alcuni appelli umanitari dell’ UNICEF; solo lo scorso anno…

Cybersicurezza, ecco il malware che prende di mira i dispositivi della smart home mentre siete in vacanza

In estate, la sicurezza delle abitazioni e la tranquillità degli utenti è affidata ai sistemi di videosorveglianza e al monitoraggio della casa tramite i dispositivi smart. Ma i cyber attacchi non vanno in vacanza. In particolare, i FortiGuard Labs di Fortinet, leader mondiale nelle soluzioni di cybersicurezza integrate e automatizzate, hanno individuato nuove varianti del…

Immigrazione, il 58% degli italiani è «preoccupato». Ma per tre connazionali su quattro chi scappa da guerre e terrorismo «va accolto»

In vista della Giornata internazionale della tratta di esseri umani in programma il 30 luglio, Doxa torna a indagare l’atteggiamento generale degli italiani nei confronti del fenomeno dell’immigrazione scoprendo che il 58% dei nostri connazionali è «molto o abbastanza preoccupato». A dicembre 2017 tale soglia si attestava al 78%, dunque era superiore di 20 punti.…

Goletta Verde in Sicilia: “valori inquinanti oltre i limiti in quasi tutte le province della regione”

È una fotografia drammatica quella scattata da Goletta Verde lungo le coste siciliane che continuano a subire la minaccia della mancata depurazione: su ventisei punti monitorati ben ventidue presentano cariche batteriche elevate. Nel mirino ci sono sempre canali e foci che continuano a riversare in mare scarichi non adeguatamente depurati. E ci sono anche record assoluti,…