Ora legale, estenderla per risparmiare energia? Una proposta da considerare per evidenti benefici non solo economici

La notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre è ritornata l’ora solare ancora in coincidenza con un periodo di acuta e lunga crisi economica che continua a rendere necessario rivedere per gran parte della popolazione lo stile e il tenore di vita. In questi tempi di crisi globale e di consistenti “tagli” alle spese…

Addio all’ora legale, torna stanotte l’ora solare, lancette indietro di un’ora: effetti, usanze e curiosità

Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 Ottobre le lancette dell’orologio andranno spostate indietro di un’ora – dalle 03:00 alle 02:00. L’addio all’ora legale regalerà più luce di mattina, anche se di sera il sole tramonterà prima.  Si dormirà un’ora in più ed anche il fisico dovrà abituarsi al cambio dell’ora: non si esclude…

Nel 2017 la velocità media delle connessioni Internet in Italia aumenta del 67,7%. Ecco i dati dell’ultimo studio di SosTariffe.it

Connessioni in fibra ottica e velocità in aumento in Italia: secondo i dati di SosTariffe.it nel 2017 la velocità di download delle connessioni Internet in Italia è cresciuta del 67,7% passando da una media di 9,5 Mbps del 2016 a 15,9 Mbps di quest’anno. Una variazione in positivo, influenzata sicuramente dall’incremento degli utenti che hanno…

In Sicilia 560mila donne affette da osteoporosi, al via campagna Firmo per prevenire le fratture, a Catania il 21 e 22 ottobre

Sono 560mila le donne siciliane affette da osteoporosi, la malattia che comporta fragilità ossea e possibili fratture, in Italia ne soffrono addirittura 3,5 milioni di persone, di cui un milione sono uomini: più del 75% della popolazione over 60 anni viene colpito da questa importante causa di disabilità e, secondo i dati ISTAT, gli ultra…

Malattie del sangue mieloproliferative, in Sicilia oltre 400 nuovi casi l’anno il 21 ottobre incontro a Catania

Oltre 400 nuovi casi l’anno solo in Sicilia, un’incidenza di 1-3 ogni 100mila abitanti: dati allarmanti che meritano attenzione quelli relativi alla mielofibrosi, policitemia vera e trombocitemia, tre malattie del sangue rare, debilitanti e ancora poco conosciute, vengono chiamate mieloproliferative e condividono lo stesso meccanismo, ossia un alterato funzionamento delle cellule staminali del midollo osseo…

Sicilia, XV Indagine Tariffe 2016 Servizio Idrico Integrato, Federconsumatori: “costi elevati e pessima gestione”

Salvo pochissime, e irrilevanti, eccezioni in Sicilia il costo del Sistema Idrico Integrato (SII) è cresciuto enormemente dal 2011 al 2016, mentre la qualità del servizio è rimasta inalterata e sotto la media nazionale. Inoltre, è persino difficile misurare ufficialmente tale qualità in quanto in Sicilia non esistono Carte dei Servizi né organismi indipendenti di…

Giornata mondiale alimentazione, Save the Children denuncia la condizione di milioni di minori colpiti da malnutrizione cronica

Jeyte ha 2 anni, vive in Somalia, non ha un domani: è malnutrito e in ospedale non c’è posto per lui. È una delle situazioni emblematiche descritte dalle centocinquantacinque sagome di bambine e bambini che hanno popolato oggi la scalinata di Trinità dei Monti, allestite da Save the Children, per denunciare la condizione dei 155 milioni di bambini colpiti da malnutrizione…

“Fino all’ultimo bambino” di Save the Children sino al 5 novembre attiva la raccolta fondi attraverso il numero solidale 45544

Ogni anno, nel mondo, circa 6 milioni di bambini muoiono prima di aver compito i 5 anni per cause facilmente curabili e prevenibili. Tra queste la malnutrizione, che provoca quasi la metà delle morti infantili a livello globale, uccidendo circa 3 milioni di bambini ogni anno. 52 milioni di minori sotto i 5 anni in questo momento stanno soffrendo la carenza improvvisa…

Health in Italy promuove il Turismo Sanitario in Italia con il sostegno dei Ministeri Esteri, Salute e Beni Culturali

Negli ultimi anni la facilità degli spostamenti internazionali ha spinto milioni di persone ad affrontare un viaggio al di fuori del paese di residenza allo scopo di ricevere assistenza medica. Per Medical Tourism (anche turismo sanitario) si intende qualsiasi viaggio al di fuori del proprio paese di residenza allo scopo di ricevere prestazioni medico/sanitarie, preventivamente…

Sicilia senza donazione! Nel resto d’Italia il 4 ottobre si celebra la Giornata del dono

C’era una volta in Sicilia la Giornata della donazione che si celebrava la prima domenica di ottobre, in coincidenza anche con il Premio regionale Nicholas Green e la giornata nazionale del dono del 4 ottobre. Nelle altre Regioni tal evento è celebrato ogni anno e sollecita tra i giovani una significativa sensibilizzazione, grazie anche al…