Domani 3 Agosto previste a Catania “Ondate di calore di livello tre”, le precauzioni per difendersi dal caldo

Il Comune di Catania, su segnalazione del dipartimento di protezione civile comunale rende noto che, per domani 3 Agosto, Catania è classificata livello 3 con Ondate di Calore ad elevato rischio, come viene definito dal bollettino Climatico del Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio- Sistema Nazionale di Prevenzione e Allarme per Calore del Ministero della Salute…

Turismo balneare, gli italiani preferiscono “sentirsi a casa” in uno stabilimento, pulizia, professionalità e sicurezza i punti di forza

Lo stabilimento balneare è preferito dalle famiglie del nord e delle grandi aree metropolitane, il cliente medio ha tra i 35 e i 54 anni. Sdraio, lettino, ombrellone, servizi igienici, docce e ristorazione i servizi più utilizzati, con un livello di soddisfazione superiore all’80%. Manutenzione del lido e delle strutture, cordialità e professionalità del gestore, elevato livello di sicurezza e soprattutto la gestione familiare i punti di forza di uno stabilimento…

La Polizia di Stato svela il progetto del calendario istituzionale 2018

Gli scatti, che avranno il compito di ritrarre il delicato ruolo degli uomini e delle donne della Polizia di Stato, sono stati affidati ad undici giovani fotografi professionisti dell’Agenzia Fotografica “Contrasto”, una realtà unica nel mondo dell’immagine che costituisce un punto di riferimento per la fotografia, operando nel mondo dell’informazione e della cultura, con un…

Trivellazioni sottomarine al largo dell’isola di Cipro, una speranza per il futuro economico del Popolo greco

Con piacere pubblichiamo un articolo di carattere scientifico divulgativo di un nostro lettore greco, il geologo e idrologo dott. ing. Emilio Dasyras, nato e residente nell’isola di Creta, poliglotta che, per ragioni di studio, conosce bene la Sicilia e la lingua italiana. L’argomento trattato è di grande attualità: sono in corso al largo delle acque…

Addiopizzo Catania ricorda stasera all’Arena Argentina le vittime della strage di via D’Amelio

Ricordare la dignità, l’onestà e il grandissimo amore e rispetto che le vittime di mafia hanno dimostrato di avere nei confronti della propria terra e della giustizia, è un momento fondamentale nella costruzione di una nuova coscienza sociale. Addiopizzo Catania ricorda le vittime della strage di via D’Amelio giorno 19 Luglio, a partire dalle ore…

Monitoraggio di Goletta Verde in Sicilia, deficit depurativo non risparmia nessuno, diciassette punti su venticinque con cariche batteriche elevate

Il deficit depurativo non è sicuramente una novità in Sicilia e la fotografia scattata da Goletta Verde ne mostra in pieno le criticità: lungo le coste siciliane i tecnici di Legambiente hanno monitorato venticinque punti e ben diciassette di questi presentavano cariche batteriche elevate. Nel mirino ci sono sempre canali, foci di fiumi e torrenti…

Vacanze 2017, Fast track, parchi a tema in famiglia e biglietti taglia-code nei musei in Europa vincono comodità e divertimento

Luglio tempo di partenze per tutti. Non solo qui in Italia. Anche se i periodi classici per le ferie sono diversi da paese a paese, è la stagione calda il momento migliore per dedicarsi alle proprie attività preferite e partire, con amici o in famiglia alla scoperta di nuove mete. A fare la fotografia dei…

Morto a Roma l’attore Paolo Villaggio, ci saluta anche il ragionier Ugo Fantozzi

Morto a Roma l’attore Paolo Villaggio, aveva 84 anni e da alcuni giorni era ricoverato al Policlinico Gemelli. Nato a Genova, il 30 Dicembre del 1932, Villaggio è stato attore, comico, scrittore, sceneggiatore e doppiatore. Interprete televisivo e cinematografico di personaggi legati a una comicità paradossale e grottesca, come il professor Kranz e il timidissimo…