Giornata internazionale contro il narco-traffico, circa 1 detenuto su 2 in carcere per droga. Ass. Coscioni: “La riforma della legge sulle droghe è indispensabile”

Secondo il Rapporto Mondiale sulle droghe delle Nazioni unite (World Drug Report) oltre 250 milioni di persone hanno usato sostanze stupefacenti nel mondo nel 2016. Di questi 29.5 milioni, lo 0,6% della popolazione adulta mondiale ha avuto un problema di salute, compresa la dipendenza, con le sostanze scadenti controllate dal mercato illegale. La repressione e…

Operazione “Criptolocker” della Polizia Postale, arrestati 4 hacker napoletani che infettavano pc di privati ed aziende chiedendo riscatto per recuperare i dati

Su delega della Procura distrettuale di Catania, il Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni “Sicilia Orientale” ha eseguito stamattina, nel territorio di Napoli, un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di quattro indagati per avere promosso, diretto o organizzato il delitto di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di estorsioni,…

In corso operazione “Criptolocker” della Polizia Postale

E’ in corso l’operazione “Criptolocker”, condotta dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Catania e coordinata dalla Procura Distrettuale etnea, contro un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di estorsioni, frodi informatiche, accessi abusivi e danneggiamenti a sistemi informatici, sostituzioni di persone e truffe. Sette le persone coinvolte di cui quattro destinatari di un’ordinanza di…

Operazione “Trolleyman” della Squadra Mobile di Catania, arrestata coppia nigeriana per tratta di persone e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

In data 8.6.2017, in esecuzione di un decreto di fermo emesso il 3.6.2017 dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato-Squadra Mobile di Catania, ha arrestato a Imola (BO) Doris Osaheruwumen, nata in Nigeria, cl. 1989, intesa “Anita” e Godwin Osariemen, nato in Nigeria, cl. 1996, inteso “Osariemen”, a…

Roaming addio! Dal 15 giugno abolito in Europa per telefonare da un altro paese

Fino ad ora gli operatori di telefonia mobile hanno applicato agli utenti in viaggio in un altro paese dell’UE una tariffa diversa, più elevata, per le comunicazioni mobili (telefonate, SMS, dati) in tale paese. Negli ultimi dieci anni l’UE ha progressivamente imposto agli operatori di telefonia mobile di ridurre sensibilmente le tariffe di roaming a…

Legge 40, Associazione Luca Coscioni: “Tra gli obiettivi rimuovere il divieto alla ricerca sugli embrioni”

A 12 anni dal referendum sulla Legge 40, che proponeva 4 quesiti referendari di abrogazione di divieti (della legge sulla fecondazione assistita), dopo 3 divieti cancellati dalla Corte Costituzionale, e 38 procedimenti giudiziari, rimane in vigore un divieto che era stato oggetto di quesito referendario, il divieto di utilizzo degli embrioni per la ricerca scientifica.…

Giustizia Tributaria: quanto durano, le lungaggini e cifre da capogiro dei Processi Fiscali in Italia

Gli ultimi dati diffusi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in materia di Giustizia Tributaria, riferiti al 2015, non sono incoraggianti. Nessun giudizio di merito ma cifre che da sole dipingono una situazione poco idilliaca. Sono infatti numeri da capogiro quelli dei contenziosi tributari, i processi che ogni anno vedono contrapposti i contribuenti e il…

Fenomeno del “Blue Whale”, alla Questura di Catania illustrati i consigli per insegnanti, genitori e ragazzi

Si è tenuta stamattina, nella sala riunioni della Questura di Catania, una conferenza stampa sul fenomeno del “Blue Whale” che, recentemente, ha visto coinvolta anche una giovane della provincia catanese. Il Questore Giuseppe Gualtieri, la Dott.ssa Marisa Scavo per la Procura Distrettuale della Repubblica, la Dott.ssa Caterina Ajello per la Procura della Repubblica presso il…

1992-2017, venticinquesimo anniversario della strage di Capaci, il ricordo di Giovanni Falcone

Ricorre oggi il venticinquesimo anniversario della strage di Capaci nella quale persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Rimasero miracolosamente illesi invece l’autista del magistrato Giuseppe Costanza e gli agenti Paolo Capuzzo, Gaspare Cervello e Angelo Corbo. Una deflagrazione di…

Lavoro e società, dalla partnership Ryler e University.it via al progetto “Las Jobas – Solo Lavori Fighi”

In tempi di crisi arriva finalmente una novità positiva sul fronte del lavoro giovanile qualificato. Grazie alla partnership tra Ryler, primo acceleratore del lavoro giovanile qualificato e University.it, portale storico del mondo universitario dal 1999, è partito il progetto “Las Jobas – Solo Lavori Fighi”, un’iniziativa tra il recruiting e l’employer branding. Obiettivo del progetto…