Alberi di Natale e catene luminose, attenzione al marchio di conformità europea ed agli incendi!

Con le festività natalizie le case sono addobbate con gli abeti, naturali o sintetici. Le catene luminose (ghirlande luminose o luminarie) utilizzate per adornare gli alberi possono essere estremamente pericolose se non hanno il marchio di sicurezza e non sono conformi alle norme del Comitato elettrotecnico italiano. E’ necessario che le luminarie abbiano il  marchio…

Il decalogo per una alimentazione responsabile durante le feste natalizie

Ecco il decalogo per una alimentazione responsabile durante le feste: non far mai mancare sulla tavola natalizia abbondanti caraffe di acqua, naturale o frizzante; limitare il consumo di bibite e bevande alcoliche; se si deve preparare un soffritto, anziché usare burro od olio, è consigliabile far rosolare aglio e cipolla con vino bianco (l’alcool evapora…

Natale 2016, secondo FIPE “5,6 milioni di italiani al ristorante per il pranzo del 25 dicembre”

Anche al ristorante i consumi di Natale non decollano. Sono state presentate in anteprima oggi dalla Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, in occasione di una conferenza stampa svoltasi presso il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, le stime sulle presenze nei ristoranti e locali pubblici in occasione delle festività natalizie…

Allerta meteo a Catania, una notte di pioggia, vento e allagamenti in città: il punto della situazione

Così come previsto dal Centro funzionale multirischio regionale che aveva emesso ieri un bollettino di allerta meteo con codice arancione, sono stati registrati nel corso della notte sul territorio catanese fenomeni temporaleschi con piogge anche di forte intensità, fulmini, vento e mare localmente mosso. Da ieri, come previsto dal Piano comunale di Protezione civile, è…

Temporali di forte intensità anche domani, a Catania allerta meteo con codice arancione, scuole chiuse in alcuni comuni dell’hinterland

Per la giornata di domani, mercoledì 7 Dicembre, la Protezione civile  regionale ha emanato un bollettino di allerta meteo, con codice di rischio idrogeologico arancione. Secondo il Centro funzionale multirischio regionale si prevedono dunque fenomeni temporaleschi che potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, fulmini, forte vento e mare localmente mosso. L’Amministrazione comunale raccomanda…

Istat, Sicilia allarme povertà! Oltre 2 milioni e 700 mila persone confinate ai margini della miseria

Dati allarmanti quelli pubblicati dall’Istat e relativi al 2015 che evidenziano una stima del 28,7% delle persone residenti in Italia a rischio di povertà o esclusione sociale ovvero, secondo la definizione adottata nell’ambito della Strategia Europa 2020, si trovano almeno in una delle seguenti condizioni: rischio di povertà, grave deprivazione materiale, bassa intensità di lavoro.…

Torna il maltempo in Sicilia, previsti temporali e forti raffiche di vento

Torna il maltempo in Sicilia. Nelle prossime ore previsti temporali accompagnati da forti raffiche di vento e attività elettrica e che hanno spinto la Protezione civile ad emanare la criticità gialla. Zone più a rischio Catania, Acireale, Giarre e Taormina e tra oggi e giovedì potrebbero cadere oltre 150 millimetri di pioggia. Unica nota positiva è…

“La società italiana al 2016” non investe sul futuro! Presentato il 50° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese

L’Italia rentier che non investe sul futuro. Le aspettative degli italiani continuano a essere negative o piatte. Il 61,4% è convinto che il proprio reddito non aumenterà nei prossimi anni, il 57% ritiene che i figli e i nipoti non vivranno meglio di loro (e lo pensa anche il 60,2% dei benestanti, impauriti dal downsizing…

Fondazione Telethon, dall’11 al 18 dicembre la ventisettesima edizione della maratona televisiva per sostenere e finanziare la ricerca sulle malattie genetiche rare

Anche quest’anno c’è un appello a cui tutti siamo chiamati: è quello per la partecipazione alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare di Fondazione Telethon. Le persone affette da una malattia genetica rara e le loro famiglie hanno infatti bisogno di persone “presenti”, che rispondano all’appello con…

Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno, dati allarmanti: 17.300 incidenti stradali, 250 morti e 12.200 feriti, costi socio-sanitari di circa 3 miliardi di euro

 Alcuni ricercatori l’hanno definita una “epidemia silente” tra le principali cause di incidenti stradali e infortuni sul lavoro. Ma cosa è esattamente l’OSAS?  La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (acronimo OSAS) è una malattia respiratoria nel sonno causata da ricorrenti episodi di ostruzione completa o parziale delle alte vie respiratorie. Tali episodi determinano frammentazione…