Fermati da Polizia e Finanza 2 scafisti per lo sbarco di 444 migranti giunti al Porto di Catania nella serata del 15 Novembre

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Catania, sotto il coordinamento della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, hanno posto in stato di fermo di indiziato di delitto due  soggetti gravemente indiziati del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in relazione allo sbarco di 444 migranti e 15 naufraghi partiti dalle coste libiche…

Controlli dei Commissariati Borgo Ognina e San Cristoforo nei quartieri Canalicchio e Barriera ad officine, elettrauto e carrozzerie, sanzionato bar in via Torino

Il 16 Novembre al fine di verificare il rispetto della normativa in materia di autorizzazioni amministrative e per prevenire la commissione di reati ambientali, personale del Commissariato Borgo-Ognina, unitamente a personale della Polizia Provinciale e della Polizia Locale, ha proceduto al controllo di alcune attività commerciali nei quartieri di Canalicchio e Barriera. I controlli sono…

Dalla Sicilia nasce MediCOmm, un progetto per l’uso della cannabis terapeutica applicata a un inedito sistema di telemedicina fondato sulla persona

Adoperare a fini medici le proprietà terapeutiche della cannabis, promuovendo la conoscenza dei farmaci a base di cannabinoidi e favorendo la loro utilizzazione. Ma anche utilizzare la tecnologia per avvicinare le persone agli operatori sanitari, realizzando un servizio sostenibile per un elevato numero di pazienti. Questi i principali scopi del “progetto MediCOmm – il Medico…

“I Love Norcia”, Fondazione Italia per il dono onlus raccoglie donazioni per i progetti di utilità sociale

Nasce il Fondo “I Love Norcia” presso Fondazione Italia per il dono onlus (F.I.Do) e può da oggi raccogliere donazioni per i progetti di utilità sociale proposti dagli abitanti che vogliono restare a vivere nella loro città. Tutti possono donare per la rinascita di Norcia! Gli eventi di questi giorni non hanno scoraggiato gli abitanti…

“Brigantes”, nasce a Trapani il progetto di trasformazione di un veliero del 1911a cargo eco-sostenibile

Recuperare una ex nave da carico a vela, costruita nel 1911, per adibirla al trasporto ecologico di merci a emissioni zero, sfruttando il vento e l’energia elettrica autoprodotta come mezzi di propulsione. Ecco ‘Brigantes’, il progetto di trasformazione di un veliero che verrà impiegato anche per la formazione professionale di marinai e il trasporto passeggeri. La…

Pedopornografia on-line, operazione della Polizia Postale di Catania, 1 arrestato, 5 denunciati e 250 stranieri segnalati

La Procura Distrettuale di Catania ha coordinato una operazione contro le pedopornografia on-line condotta dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Catania e conclusasi con 5 italiani denunciati, di cui 1 arrestato e 250 stranieri segnalati alle autorità di vari Paesi. L’attività di scambio di immagini e filmati di abuso sessuale di minori sul…

Istigava sui social alla violenza sessuale sui bambini, indagato dalla Polizia Postale giovane disoccupato residente a Monza

Un uomo di 21 anni, disoccupato, residente a Monza, è stato indagato dalla Procura Distrettuale di Catania per il reato di istigazione a pratiche di pedofilia e pedopornografia a seguito di indagini del Compartimento Polizia Postale avviate dopo una segnalazione dall’associazione Meter di Don Fortunato Di Noto. Il giovane indagato aveva creato una pagina sul…

Case vuote in Sicilia, una su tre! Ragusa ed Agrigento in cima alla classifica degli immobili non occupati

In Sicilia meno di un’abitazione su tre è vuota (923.360 case non abitate, 5° posto in Italia), con una concentrazione maggiore nelle province di Ragusa e Agrigento. È quanto emerge da un’analisi* di Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nella locazione con 340 agenzie (40 in Spagna), che propone di sostenere il mercato locativo valorizzando gli…

Cremazione, “Ad resurgendum cum Cristo” l’Istruzione della Dottrina della Fede

Il recente documento della Congregazione per la Dottrina della Fede, l’Istruzione “Ad resurgendum cum Cristo” circa la sepoltura dei defunti e la conservazione delle ceneri in caso di cremazione, come ha sottolineato il cardinale prefetto Gerhard Muller, primo dei relatori della conferenza stampa di presentazione, “e rivolto ufficialmente ai vescovi della Chiesa cattolica, ma riguarda…