Estate 2023, bilancio della Guardia costiera della Sicilia orientale, tra sicurezza dei diportisti e controlli sui litorali

Conclusa l’operazione “Mare Sicuro” è tempo di bilanci. La Direzione marittima della Sicilia orientale, riepiloga i numeri della campagna estiva 2023, un’attività volta prioritariamente alla salvaguardia della vita umana in mare che la Guardia costiera svolge da oltre 30 anni, a garanzia della sicurezza della balneazione e della navigazione sotto costa, del rispetto dell’ambiente marino…

Immobiliare: a Catania -6% di compravendite rispetto al 2022, le stime del report Reopla

Crescono l’inflazione e i prezzi delle case1, ma diminuiscono le compravendite: l’autunno 2023 è destinato a segnare un calo delle transazioni immobiliari in quello che, tradizionalmente, è il periodo più vantaggioso per comprare casa, il quarto trimestre dell’anno. In Italia tra settembre e dicembre si prevede, infatti, la compravendita di circa 192.177 immobili, -8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Confrontando i dati…

Scuola: Save the Children, presenta il Rapporto “Il Mondo in una classe. Un’indagine sul pluralismo culturale nelle scuole italiane”

La ripresa dell’anno scolastico, il primo dalla fine ufficiale dell’emergenza sanitaria da Covid-19 annunciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, non ha cancellato l’impoverimento educativo generato dalla pandemia sull’apprendimento e sul benessere psicologico delle studentesse e degli studenti, soprattutto tra i minori in svantaggio socioeconomico. Se la pandemia ha rimesso al centro l’importanza degli investimenti sull’istruzione, dopo…

Lo stupro del “branco” a Palermo e Napoli: cresciuti a pane e pornografia, vuoto educativo da colmare

Mille pagine di giornali e di servizi sui canali social e televisivi hanno fatto dello stupro di Palermo prima e poi di Napoli, uno spettacolo mediatico, ma l’accaduto rende ancor più emergente la crisi educativa della società di oggi e il vuoto dei valori umani e sociali, sommersi dal relativismo, che assorbono ogni comportamento pubblico…

Premio “Angelo Musco”, a Milo il corto “Cosa” e la commedia ironica “Fools”

Oggi 19 luglio 2023, nella splendida Milo, proseguono gli appuntamenti con il XVII Premio Nazionale Teatrale “Angelo Musco” diretto artisticamente da Mimì Scalia, organizzato dal Comune di Milo (Ct), dalla Regione Sicilia, dalla Presidenza dell’ARS e dall’Associazione Culturale Filocomica Sant’Andrea di Milo in collaborazione con la Pro Loco di Milo.   Novità di quest’anno, a seguito dei Workshop teatrali gratuiti tenuti a Milo, la proposta “Corti Teatrali”. Aprirà la serata per la…

Codacons, in estate triplicano i casi di intossicazioni, infezioni alimentari e disturbi intestinali

In estate triplicano  i casi di disturbi gastrointestinali causati da alimenti contaminati da microrganismi, le cosiddette infezioni, o da sostanze tossiche prodotte dagli stessi microrganismi (intossicazioni). Lo denuncia il Codacons. E’ assai frequente in alcune località di villeggiatura  vedere cibi e bevande in vendita al pubblico lasciati ore e ore sotto al sole cocente – spiega…