Sindrome da Gomorra, lo psichiatra Cucchi: “La violenza in tv aumenta l’aggressività nel lungo termine”

Da Gomorra ad House of Cards, dal Trono di Spade fino alla cronaca giornaliera, la violenza ormai è diventata una tendenza tra i media, presente soprattutto sui grandi schermi e nelle serie televisive. Ma la ripetitiva esposizione a immagini brutali o crudeli, dallaTV ai social passando per i video games, genera nelle persone un disturbo mentale che rappresenta…

Agroalimentare, Feditalimprese contraria al trattato Ttip, a rischio qualità, sicurezza dei cibi e salubrità dell’ambiente

Si chiama Transatlantic Trade and Investment Partnership, meglio noto come TTIP,  ufficialmente è finalizzato a «ridurre le barriere commerciali» e a «rilanciare la crescita economica per uscire dalla crisi». Dopo quasi tre anni di silenziosi negoziati, da qualche settimana, l’accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti è finalmente al centro del dibattito internazionale. Per…

Polizia Anticrimine e Squadra Mobile in team, eseguita a Catania raffica di sequestri e colpito ingente patrimonio del clan Santapaola – Ercolano

Beni per oltre 15 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Polizia di Stato di Catania a Roberto Vacante, 53 anni, esponente di spicco di Cosa nostra catanese e nipote del capomafia Benedetto Santapaola, ritenuto “mente imprenditoriale” e riciclatore del denaro del clan. Il provvedimento emesso dal Tribunale, su proposta del Questore di Catania, è…

Capaci, 24 anni dopo: Falcone, Borsellino, le altre vittime…CittàInsieme oggi, davanti al Tribunale di Catania, ricorda…

Oggi, lunedì 23 maggio, alle ore 20.00 in Piazza Verga, davanti al Tribunale, senza banchetti, vendite, raccolte fondi. A cura dei gruppi musicali della Parrocchia Santi Pietro e Paolo e della giovane band catanese The Acoustic Sunlight, il gruppo Giovani di CittàInsieme e gli Scout di Catania AGESCI Zona Etnea Liotru. Alle o re 18.30…

La Polizia di Stato il 26 Maggio festeggia il 164° compleanno e gli uomini in divisa incontrano i cittadini catanesi

Si avvicina un nuovo traguardo per le donne e gli uomini della Polizia di Stato: il 26 maggio, infatti, sarà trascorso il 164° anno dalla fondazione di quello che, nel 1852, si chiamava Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza. Da allora, la Polizia di Stato, ha percorso un lungo cammino di costante evoluzione, sempre alla…

Incidente Egyptair, lo psichiatra Michele Cucchi: “Attenzione al rischio psicosi da terrorismo”

Il presunto attentato dell’aereo Egyptair rischia di far esplodere nuovamente in tutta Europa una vera e propria psicosi da terrorismo. Per non farsi travolgere dalla paura lo psichiatra Michele Cucchi, Direttore Sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano, raccomanda di non catastrofizzare su questo tipo di eventi e spinge le persone a non farsi condizionare…

Dal 19 Maggio al 5 Giugno a Roma la mostra fotografica di Massimo Sestini “Orizzonti d’Italia dagli elicotteri della Polizia di Stato”

Alla presenza del Presidente della Repubblica e del Capo della Polizia, inaugurata ieri pomeriggio alla Galleria di Alessandro VII del palazzo del Quirinale di Roma la mostra “Orizzonti d’Italia dagli elicotteri della Polizia di Stato” realizzata con gli scatti fotografici di Massimo Sestini, vincitore del World Press Photo of the year 2015. Il fotografo, in…

Comunicazione, iscrizioni aperte per il Corso “Operare Embedded in aree di crisi” dal 27 giugno al 1 luglio

Confermata la partenza del 4° corso “Operare embedded in aree di crisi” che come di consuetudine si svolgerà presso il 9° reggimento Alpini a L’Aquila. Il Corso riservato a giornalisti e operatori della comunicazione ha la durata di  cinque giorni che comprendono esercitazioni pratiche e lezioni di teoria sulla base delle esperienze che i docenti…

Individuato a Catania lo scafista per lo sbarco di migranti giunti al Porto lo scorso 18 maggio

La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Catania hanno segnalato alla Procura della Repubblica un sedicente cittadino straniero di nazionalità tunisina,  posto in stato di fermo di indiziato di delitto, per il reato di favoreggiamento all’immigrazione clandestina, in relazione allo sbarco di 200 migranti giunti presso il porto di Catania il 18…