Riflessioni su Cronaca, Sport, Cultura e Teatro
“Così è se vi pare”, diceva il Girgentano; lo stesso recita il Catania battendo – come fosse normale – per 3-1 il “fanalino” Akragas sul campo neutro di Siracusa. Purtroppo, vincendo (come se anche questo fosse stato naturale) la “sua” con il penultimo Fondi, il Lecce rimane distante 4 punti e poco conforta (ma in…
“Stabia”, mater dolorosa, iuxta crucem lacrimosa…Non è una “variazione” blasfema… È che questi dignitosi manovali sono “calati” con l’unico intendimento di limitare i danni, ricorrendo a ogni espediente: perdere, ad esempio, secoli di tempo, colpa per cui – molto tardivamente – è stato ammonito il solo portiere; rintanarsi nella propria area piccola, strattonare, falciare, rinunciare…
Che pioggia! Reti e acqua a catinelle: sei a zero! Se avessero detto che, per assistere finalmente a una partita senza patemi, ci sarebbe stato bisogno di un contrappeso consistente nell’affrontare i disagi del poco “democratico” Circo Massimo (o del suo diminutivo), credo che avremmo accettato comunque. Continuo, però, a ritenere indegno, più che del…
Non è giusto! Non è “giusto” che si debba stare in ansia – ma che dico, “ansia”, in ambascia – anche durante una partita come questa… Dominata, controllata, poteva avviarsi tranquillamente verso la “goleada” grazie alle varie (per quantità e qualità) occasioni costruite e invece – come spesso capita – sprecate, sino al patema che…
Breve nota (unica che mi sento di fare) dopo il pareggio senza reti tra Sicula Leonzio e Catania: se dopo l’ennesima necessità di cercare alibi per l’ennesima occasione sprecata, se dopo avere registrato la presunta ingratitudine dei “vicini”, se l’essersi trovati – in un sol colpo – terzi in classifica (superati, al momento dal Trapani…
Remo Bicchierai non è l’unico escluso – fra quelli che appartengono fortemente alla storia del Catania – dagli affreschi della cinta muraria del Massimino; ma certamente, la sua scomparsa, di là degli usuali comunicati, affligge coloro che hanno memoria meno corta e non guardano solo a chi manda il pallone nella rete altrui ma anche…
Non ha segnato Parisi e neanche Calil; ha segnato Curiale (che, così, ha raggiunto l’agognata “doppia cifra” ma che non può fermarsi) trasformando con morbido e preciso tocco una “verticalizzazione” eccelsa di Lodi. Non rimane che dire “Ciao, neh, signor Cutrufo”! In perenne competizione (polemica) con Lo Monaco… Sarà un fatto caratteriale; questo “tizio”, che…
Svegliatemi, fate qualcosa, datemi un pizzicotto, spruzzatemi dell’acqua gelida in viso, scuotetemi… Ditemi che è stato un incubo, che quel cavolfiore affogato è stato indigesto… È uno scherzo, vero? Sull’entità della vergogna si sono espressi i diretti artefici, a tutti i livelli. Che cosa aggiungere? Ricordo un 7-0 patito a Roma davanti a oltre diecimila,…
Che scrivere? Che siamo soddisfatti per “questo” pareggio? Che è stata esaltante la rimonta dallo 0-2 al 2-2? Oppure – cambiando lunghezza d’onda – che abbiamo assistito all’ennesimo arbitraggio indisponente? Di una “terna” quasi onomatopeica (Sozza di Seregno; Marchi – Saccenti) cui bastano due dati per assicurarsi l’insufficienza: il calcolo dei recuperi e la gestione…
Castello Ursino batte Castel del Monte due a zero; fuori casa. Quella di domenica, ad Andria, era la giornata biancazzurra, perché anche lì l’arrivo del Catania è il “fatto” dell’anno! E, in pieno svolgimento dei festeggiamenti patronali, il Catania, costretto a fare la festa ad Andria (eloquente lo striscione “W. S. Agata”, esposto al “Degli…