Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
Da Zefiro torna “A Nigth in Pairing”, format che coniuga, con eleganza e semplicità, le realtà vinicole del Bel Paese con la raffinata cucina incastonata tra terra e mare del resident Chef Giuseppe Digiugno. Appuntamento domenica 13 ottobre alle 20.30 da NH Collection Taormina, in via Circonvallazione 11, con una serata che ospiterà due grandi…
Si chiama “Tuma persa” il nuovo ponte sulla SP 48 inaugurato domenica 6 ottobre presso Castronovo di Sicilia, in provincia di Palermo. Un’intitolazione “dovuta”, quella al pregiato formaggio a pasta pressata cruda che deve l’aggettivo che la contraddistingue alla lunga stagionatura, prodotto iconico del Caseificio Passalacqua che ne celebra il pregio, ma un’intitolazione che rende merito anche…
Torna la terza edizione dell’Etna Wine Forum, l’evento dedicato alla cultura, al territorio e al vino dell’Etna organizzato dal comune di Biancavilla, con il patrocinio degli assessorati Enti Locali e Agricoltura della Regione Siciliana, il Ministero dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare MASAF e della Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia. Fondazione Italiana Sommelier sarà partner tecnico…
Siamo entrati nel cuore di VersanteEst, il tour itinerante che accompagna gli ospiti alla scoperta dei territori del fianco orientale del Vulcano. Dopo l’ennesimo sold out da Cantine di Nessuno, gemellato con Barone Beneventano, andiamo a Milo da Barone di Villagrande che, insieme a Cantine Murgo, è stato ideatore del progetto VersanteEst. L’appuntamento è per…
Nuova edizione della guida Pizzerie d’Italia 2025 del Gambero Rosso e sempre una conferma per il brand de L’Orso di Messina. Il brand messinese, che vanta numerosi riconoscimenti attribuiti ai suoi quattro locali, riconferma anche per il 2025 la sua presenza nella prestigiosa guida di settore, giunta alla sua dodicesima edizione. L’annuncio della riconferma dei 3 spicchi per la pizzeria…
Un avvio anticipato a causa delle elevate temperature che hanno accelerato la maturazione delle uve e la consueta longevità che contraddistingue la vendemmia più lunga d’Italia. Nonostante la quantità di uve risulti in calo rispetto allo scorso anno, questa vendemmia si annuncia storica in termini di qualità, con punte di eccellenza per il Nero D’Avola…
Giro di boa per VersanteEst che si prepara alla quarta tappa del tour itinerante tra le cantine partner del progetto. Appuntamento venerdì 20 settembre a partire dalle 18.00 da Cantine di Nessuno, in Contrada Carpene, a Trecastagni, per la serata “Estremamente Etna”. Si comincerà con il tour iconico di Monte Ilice, alle 19.30 doppio tour…
Da mercoledì 18 settembre il centro di Enna alta diventa il grande set di una manifestazione, sostenuta dall’Amministrazione comunale, che vedrà tantissime iniziative integrate con il programma del Pizza Enna Fest 2024: il Consorzio Sapori di Demetra con la sua iniziativa Kore Siciliae. Storie di imprese e territori, il Microfestival Riscopriamo le nostre terre perdute…
Oltre 500 anni e non sentirli. La Mustata, antico dolce siciliano, a Pachino continua ad essere tramandata fino al giorno d’oggi, con un sogno nel cassetto: diventare ufficialmente Prodotto Agroalimentare Tradizionale, riconosciuto dal Mipaf (ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali) e istituito ai sensi dell’ art. 8, comma 1 del D.lgs n.173 del 1998. Venerdì 22 settembre alle…
Sono 5 le migliori nuove aperture e gestioni di ristoranti degli ultimi 12 mesi in Sicilia su un totale di 60 in Italia. Le insegne, scelte da 75 grandi chef italiani, si aggiudicano la vittoria nella prima fase dei TheFork Awards, premio annuale assegnato da TheFork e Identità Golose alle migliori nuove aperture e gestioni…