Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
Ricco, ricchissimo il programma della quinta edizione di Scale del Gusto 2019. Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre a Ragusa Ibla, ce n’è per tutti i gusti, in tutti i sensi. Manca una settimana all’inizio della quinta edizione della manifestazione che abbina la celebrazione dell’enogastronomia locale al tributo al patrimonio artistico ibleo e il…
Tutto pronto per la nuova edizione del Funghi Fest, il festival enogastronomico, organizzato dall’associazionePromoMadonie, presieduta da Jhonny Lagrua, che da tredici anni anima il comune di Castelbuono in provincia di Palermo, omaggiando il re dei boschi madoniti, porcino, ovulo, basilisco, cardoncello e ferla. Tre giorni di degustazioni, musica e spettacolo, e una mostra micologica con un centinaio di esemplari…
Sono molte le guide ai vini e altrettante le guide turistiche, ma quasi nessuna è una guida alle cantine. In un settore dove vengono privilegiate le recensioni enologiche o le informazioni generaliste, è una novità porre l’attenzione sul vino come esperienza di persone e di luoghi, non come prodotto commerciale, considerando l’utente finale un visitatore…
Arte, musica e cucina a sostegno dei bambini bisognosi. Sono destinati al Centro di Recupero Nutrizionale in Guatemala i fondi che saranno raccolti in occasione dell’Apericena della Solidarietà, organizzato dall’Associazione Nutrizionisti senza Frontiere Comitato Sicilia, nell’ambito del progetto Alegria, in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione. La cena di sensibilizzazione con raccolta fondi si svolgerà mercoledì…
Anche quest’anno si svolgerà a Capizzi il 18-19-20 Ottobre, all’interno del suggestivo Borgo medievale, la 7^ edizione della sagra del Tartufo tra i sapori d’autunno. Protagonista principale della tre giorni è sempre a sua maestà il “Tartufo dei Nebrodi” (Tuber Uncinatum) cavato all’interno del Parco dei Nebrodi, divenuto meta di cercatori di tartufo proveniente da…
Al via venerdì 19 ottobre per tre giorni la sesta edizione di Sicily Fest London, l’unica fiera enogastronomica londinese interamente dedicata alla Sicilia. Negli oltre 3mila m² della Boiler House, la suggestiva location che sorge nella celebre Brick Lane, saranno disponibili oltre 40 espositori con il meglio dei prodotti enogastronomici siciliani, dagli arancini al pane cunzato, dal pistacchio di Bronte ai cannoli di ricotta fresca, con musica, arte e cultura. Sicily Fest nasce nel 2015 dall’iniziativa di un gruppo…
Il progetto Food is Culture lancia una nuova sfida: dopo il contest dedicato ai cuochi e ai ragazzi delle scuole, ecco finalmente la possibilità per tutti i cittadini europei di partecipare attivamente. Da oggi fino al 15 marzo 2020, infatti, tutti possiamo candidare il prodotto simbolo della gastronomia locale per farlo salire a bordo dell’Arca…
L’aula meeting di Blu Lab Academy ha ospitato la conferenza di presentazione di Km Blu, il primo network di servizi a misura di professionista. Km Blu è la nuova frontiera, un network innovativo ad Impronta Green, indirizzato ad operatori del settore enogastronomico, manageriale e ristorativo. “Il nostro obiettivo è ampliare sulla base di una relazione…
Farà tappa a Taormina, dal 28 al 30 ottobre prossimi, il Mediterranean Cooking Congress, l’evento itinerante organizzato dal team della By Tourist finalizzato alla tutela del mare, la promozione delle tipicità del Mediterraneo e la cucina sostenibile, la salvaguarda delle materie prime dei nostri territori. Giunto alla sesta edizione, il tour quest’anno toccherà per la…
Che la buona tavola sia uno dei grandi piaceri della vita, è un pensiero largamente condiviso, ma, a volta, può rappresentare un vero e proprio lusso. Esistono, infatti, alcuni cibi molto particolari ed estremamente pregiati, dai sapori e profumi unici al mondo e, per questo, dai costi altissimi, proibitivi per la maggior parte delle persone.…