Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
Fino a qualche anno fa non potevamo immaginare dove lo sviluppo digitale avrebbe portato il gusto goloso degli italiani. L’Italia è uno dei pochi paesi del mondo dove il mangiar bene è tra gli aspetti fondamentali della vita, e all’estero è uno dei sinonimi dell’italianità. SEMrush, una piattaforma SaaS per la gestione della visibilità online,…
Ad arricchire il caleidoscopio di Taobuk torna, più ampia e innovata, la sezione Fud Hub, configurata come un grande ed innovativo contenitore in cui, senza soluzione di continuità, gli incontri con i maestri del gusto si accompagneranno a raffinate degustazioni. È in questo più ricco contesto che Fernanda Roggero, celebre giornalista enogastronomica, torna a conversare con…
Il 18 giugno si festeggia l’International Sushi Day. Piatto giapponese, il sushi è ormai entrato nella dieta degli italiani. Secondo TheFork, sito e app per prenotare online più di 17.000 ristoranti del Belpaese, sono oltre 1000[1] i ristoranti prenotabili online che servono sushi in tutta Italia. Quasi il 9% delle prenotazioni del 2019 sono avvenute in ristoranti che servono questo piatto. Distribuiti su…
Due eccellenze siciliane, due aziende fortemente legate all’Isola – entrambe figlie di testardi sognatori siciliani – insieme per dare vita ad un percorso enogastronomico d’eccezione. L’azienda Marco De Bartoli e l’azienda Charleston si incontrano per la prima volta per rendere omaggio ai suoi fondatori, a coloro che con tenacia e determinazione continuano a sognare portando…
Raccontare la tradizione musicale delle “arie del sorbetto”, opere minori di compositori importanti che nel ‘700 venivano suonate durante le pause delle opere, mentre il pubblico poteva rinfrescarsi degustando dei gustosi sorbetti. Una memoria recuperata da Marco Betta e Antonio Cappadonia che, dalle 19 alle 20 di giovedì 13 giugno, in Piazzetta Bagnasco, offriranno un’esperienza multisensoriale, dando…
Centotrenta nuovi ambasciatori di cultura e territorio quelli che hanno ricevuto dalla Fondazione Italiana Sommelier i diplomi di sommelier del vino, dell’olio, di champagne e, per la prima volta, anche di barman, con un padrino d’eccezione, la doppia stella Michelin Pino Cuttaia, presidente di Soste di Ulisse. “Un piatto racconta un territorio attraverso le sue materie…
Un viaggio nel mondo del vino, con i suoi travolgenti odori, inebrianti sapori e colori intensi, per una vera e propria experience sensoriale destinata ad essere ricordata che, il 14 giugno, dalle ore 18:30, radunerà centinaia di wine lovers nella cantina “Terra Costantino”, in via Garibaldi 417 a Viagrande, per l’attesissimo D’Attoma Day con gli…
Alzi la mano chi, almeno una volta nella propria vita, non ha sognato di volare: a Bruxelles succede anche questo! E, come se non bastasse, oltre a provare l’ebbrezza di essere sospesi nel vuoto, si possono assaggiare specialità gourmet, cotte a puntino da una squadra di Chef stellati di fama internazionale. E’ la straordinaria proposta…
Alzi la mano chi sa cosa è mai una Gose. Se appartenete alla categoria degli estimatori degli Homebrewer, avete risposto: la Gose è una birra salata e non è un’invenzione dei nostri giorni ma una birra prodotta già fin dal I secolo d.C., in seguito rimasta nella zona della Bassa Sassonia dove di tanto in…
Riposarsi, ma soprattutto mangiare bene e in contesti diversi e autentici: è questa l’esigenza del viaggiatore moderno: fare esperienze enogastronomiche. Secondo l’Osservatorio di Home Food – Le Cesarine*, il mercato dei tour è cresciuto così tanto da valere oggi, a livello globale, circa 150 miliardi di dollari su base annua. Una crescita dovuta soprattutto alla…