Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
Una recente ricerca scientifica condotta dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige ha scoperto gli effetti benefici di “batteri trentini” identificati in formaggi a latte crudo prodotti in provincia di Trento. I due superbatteri “Streptococcus thermophilus 84C” e “Lactobacillus brevis DSM 32386”, registrati in una apposita banca dati e ora di proprietà FEM, sono…
Secondo la maggior parte dei nutrizionisti, è il pasto più importante della giornata: per questo motivo la prima colazione deve essere non solo buona, ma anche sana. Se poi diventa l’occasione per scoprire i prodotti tipici di un territorio, può diventare anche un driver di attrazione turistica. Il 79% dei viaggiatori italiani infatti vorrebbe avere…
L’unica data in Sicilia del tour gastronomico degli chef Marco Baccanelli e Francesca Barreca è già sold out. Il 6 maggio insieme a Valentina Chiaramonte, anima di Fud Off, la visione contemporanea della cucina della capitale incontrerà la materia prima catanese, il risultato sarà una cena senza paracadute, in cui tutto può succedere. In pieno…
Domenica 5 maggio Slow Food Italia presenta la Guida agli Extravergini 2019, una giornata dedicata ai produttori italiani di olio. La presentazione è rivolta al pubblico delle regioni settentrionali e centrali italiane. Per questa prima presentazione è stata scelta la città di Trevi (Pg), storicamente legata all’olivicoltura e parte della fascia olivata Assisi – Spoleto, inserita recentemente…
Un ricchissimo calendario di workshop e laboratori in grado di soddisfare tutte le esigenze e le curiosità del pubblico di appassionati e di addetti ai lavori. Questo è quanto si prepara ad andare in scena, insieme alle oltre 120 ricette di pizza e stuzzicanti proposte food, nello spazio convegnistico della terza edizione de La Città…
Ferrarini lancia partendo da Catania il progetto “Sapori d’Italia” per valorizzare la cultura alimentare italiana e la vendita al dettaglio e rafforza il legame con il territorio e la vicinanza al consumatore con due nuovi prodotti 100% italiani, rivolti al dettaglio tradizionale: il “Big Storico” e “il Nazionale”. Due prosciutti cotti top di gamma pensati…
Un evento imperdibile che apre la stagione 2019 del ristorante Charleston di Palermo dedicata ai grandi vini nazionali e internazionali. Giovedì 18 aprile la cena con i preziosi vini di Angelo Gaja, viticoltore simbolo d’Italia e Re delle Langhe, vincitore del “Winemakers’ Winemaker Award 2019” dell’Institute of Masters of Wine, che recentemente ha anche investito…
Un successo per il Cooking Fest, il salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina, con un record di visitatori che hanno letteralmente invaso i corridoi del centro fieristico le Ciminiere di Catania. Azzeccato il “menù” della 4 giorni, che ha visto a confronto professionisti del settore HO.RE.CA. e super HO.RE.CA., oltre a migliaia di…
Dopo il grande successo dei TheFork Restaurants Awards – New Openings, prende il via la seconda edizione dell’iniziativa innovativa dedicata alle nuove aperture o nuove gestioni dei ristoranti più apprezzati dai Top Chef italiani. Il progetto è concepito e curato da TheFork, app leader nella prenotazione online dei ristoranti, e Identità Golose, primo congresso italiano di cucina e pasticceria…
L’atmosfera sarà quella delle grandi occasioni, con un lungo red carpet che, per la prima volta, sarà percorso da migliaia di chef, tra il profumo dei piatti della nostra terra misto al sapore dei vini della migliore tradizione italiana. E’ questa la cornice che farà da sfondo al Cooking Fest, il salone dell’enogastronomia e delle…