Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
L’amore per il cibo di qualità che si fonde con la curiosità, l’impegno e lo studio: ecco da cosa è animato il lavoro costante e sempre professionale di Giuseppe Nobile, l’unico master sakè sommelier della Sicilia, riconosciuto dalla Sakè Sommelier Assosiation di Londra, che sarà protagonista a Cibo Nostrum, l’evento benefico, in programma il 31…
E’ stato presentato ieri nella sala conferenze del palazzo della Città Metropolitana, in via Novaluce, tra operatori di settore, stampa specializzata e chef in tenuta ufficiale, il Cooking Fest, il salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina, promosso da Fic – Federazione italiana cuochi, con l’organizzazione della Èxpo, azienda leader nella realizzazione di eventi…
Mangiare in compagnia è il segreto della felicità. A sostenerlo è una ricerca della prestigiosa Università di Oxford. I ricercatori hanno esaminato il legame tra il mangiare in compagnia e la felicità di un individuo, scoprendo che più spesso le persone mangiano con gli altri, più è probabile che si sentano felici e soddisfatti delle…
I “tagliarini incasciati”, tagliatelle di Maiorca con cavolfiore, pesto di mandorle e provola delle Madonie su crema di broccoletti siciliani, dell’agriturismo Bergi di Castelbuono è la ricetta contadina che si è aggiudicata la tappa siciliana del Festival degli Agrichef, contest show cooking organizzato in tutt’Italia da Cia-Agricoltori Italiani con la sua associazione per la promozione…
Dal 30 Marzo al 2 Aprile al centro fieristico “Le Ciminiere” una “passerella” di piatti gourmet, le migliori aziende enogastronomiche, i professionisti e gli artigiani del settore food, beverage e technology. A condire di gusto la quattro giorni, il 30° congresso “Fic – Federazione italiana cuochi”, che sarà condiviso con tutte le regioni d’Italia e…
Nove ricette provenienti da quattro province, uno show cooking dove il filo conduttore sarà la cucina contadina che rispetta la tradizione, la genuinità e la biodiversità. Venerdì 15 marzo, l’istituto alberghiero Danilo Dolci di Partinico ospita la tappa siciliana del Festival Agrichef, promosso dalla Cia e dall’associazione Turismo Verde con il patrocinio del Comune. Un…
Non è il primo allarme lanciato da Compag per la tutela del prezioso patrimonio agro-alimentare italiano: numerosi dei Prodotti di Origine Protetta italiana sono a rischio e vanno salvaguardati attuando politiche agricole più lungimiranti e – non si stanca di ripetere Fabio Manara, Presidente della Federazione delle rivendite agrarie in Italia Compag – imparando ad…
L’arancia, principale frutto e fonte di vitamina C della stagione invernale, sarà protagonista sabato 2 marzo all’interno della puntata Parola di Pollice Verde in onda su Rete 4 alle ore 13. Sarà la giornalista Renata Cantamessa a parlarne ai telespettatori nella sua rubrica Il Bugiardino di Fata Zucchina (dal nome della fata agricola di cui…
E’ stata presentata alla stampa a Milano la nuova edizione della manifestazione fieristica Cibus Connect, che si terrà a Parma il 10 e l’11 aprile 2019. Una formula di evento smart, allestita negli anni dispari, che ad oggi ha più che raddoppiato il numero degli espositori come pure i metri quadri espositivi rispetto alla prima edizione del 2017,…
Il modello attuale di agricoltura, industriale ed estensivo, alla base dei nostri sistemi alimentari è al collasso, con gravi ripercussioni anche per la nostra salute. È questa la conclusione del rapporto Stato della biodiversità mondiale per l’alimentazione e l’agricoltura che la Fao ha pubblicato oggi illustrando prove preoccupanti rispetto al danno irreversibile e catastrofico sulla biodiversità del nostro pianeta,…