Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
Dal 22 febbraio al 6 aprile torna TheFork Festival, evento web organizzato da TheFork, app numero uno in Europa per cercare e riservare il ristorante online. Per oltre un mese 1.500 ristoranti in tutta Italia offrono sconti del 50%[1] alla cassa, bevande comprese e niente coupon[2]. Oltre alle insegne a metà prezzo, una rosa di ristoranti d’autore propone una formula speciale con una novità rispetto alle precedenti…
Concluso con successo di presenze “Sant’Agata Duci d’Amuri”, l’evento straordinario organizzato al Parco Commerciale Le Zagare di San Giovanni La Punta (Catania) nei giorni scorsi. Il programma ha previsto l’esposizione gratuita al pubblico del busto reliquiario in scala reale realizzato in porcellana fredda e una mostra di oggetti del Culto Agatino, la miniatura di alcune…
Ristoranti, hotel, bar, pasticcerie, cantine vinicole, caseifici, forni, macellerie… promosso dal giornale online Cronache di Gusto (vero e proprio punto di riferimento sul Web per il sempre più folto popolo dei gourmand), il contest Best in Sicily anche quest’anno ha individuato le migliori realtà dell’Isola per i mercati dell’ospitalità turistica e del food&beverage. Nel corso…
Chef stellati, pasticceri internazionali, operatori del settore agroalimentare e ristorativo, produttori da tutta Italia e Malta, e non solo, l’arena del “SUDrink -bar show” con bartender campioni del mondo. Sono questi alcuni degli stuzzicanti ingredienti che condiranno il Cooking Fest, il primo salone di riferimento del Sud Italia, dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina,…
Utilizzare la scorza d’arancia oppure quella del limone? Come regolarsi con il dosaggio degli ingredienti? Servire il bicchiere a temperatura ambiente oppure “raffreddato” con dei cubetti di ghiaccio? Sono queste, ma anche altre, le piccole accortezze che “mandano in crisi” gli italiani quando organizzano una cena a casa propria e, per stupire parenti o amici,…
Che siate sciatori o snowboarder, principianti o professionisti, saprete sicuramente quanto divertente ed emozionante, ma al tempo stesso dura e stancante, possa essere una giornata sulle piste. Per godersi al meglio una giornata dedicata agli sport invernali, poter contare sulla giusta carica di energia è davvero importante, e non solo dal punto di vista del…
Dalle bancarelle dei mercati ortofrutticoli di tutta la provincia di Catania a presidio Slow Food. È la storia dei primi cento anni del Cavolo Rapa o Cavolo Trunzo di Aci, una delle produzioni più prospere delle campagne dell’acese dagli inizi del Novecento, che oggi rappresenta invece solo qualche decina di ettari di superficie. Uno dei…
“PIZZA, QUANTO NE SAI VERAMENTE?” così s’intitola il primo libro di Marco Celeschi edito da Bonfirraro. Architetto, catapultato nel mondo della ristorazione dopo aver ristrutturato la casa di campagna dei nonni per farla diventare un agriturismo, nel 2015, Celeschi apre a Catania la sua prima pizzeria, La Corte dei medici, con l’intento di emancipare la pizza dal suo passato di piatto povero e darle pari dignità…
Una piccola opera d’arte realizzata a mano e pensata dal designer Peppino Lopez farà da cornice a “Mari e monti, il gambero incontra le alghe di montagna”, il piatto che lo chef e maestro gelatiere Antonio Mezzalira, di Gazzo Padovano, porterà al Sigep di Rimini nella sezione Gelato d’Oro, in programma da sabato 19 gennaio…
A quattro anni dalla pubblicazione del primo rapporto sulla sostenibilità del settore zootecnico italiano, l’Associazione Carni Sostenibili ha fatto un passo avanti diffondendone l’ultima versione, ampliata e aggiornata, non solo sul Web, ma anche nelle librerie. Il libro “La Sostenibilità delle carni e dei salumi in Italia”, edito da Franco Angeli, in collaborazione con ANA –…