Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali

Vini, Monaci incontra Ceretto: dal Piemonte alla Sicilia, la famiglia delle Langhe protagonista domani a Zafferana Etnea di una degustazione di 8 etichette

Monaci incontra Ceretto: dal Piemonte alla Sicilia, la famiglia delle Langhe, alle porte di Alba, tre generazioni di produttori, a partire dai fratelli fondatori Bruno e Marcello, consacrati già nel 1986 dalla più autorevole rivista Wine Spectator come i “Barolo brothers”, saranno i protagonisti domani, 26 Luglio, ore 19.30 di una degustazione di 8 straordinarie…

“DiVino Festival”, torna a Castelbuono dal 3 al 5 agosto l’evento enogastronomico della Sicilia

Stanno per (ri)accendersi le luci sul DiVino Festival, il principale evento eno-gastronomico della Sicilia, che puntuale anche quest’anno torna a Castelbuono, antico borgo nel verde del Parco delle Madonie a meno di 100 chilometri da Palermo. Un contesto da cartolina per una tre giorni – da venerdì 3 a domenica 5 agosto – che invita…

“Azzurro Food”: a Sciacca dal 2 al 5 agosto le eccellenze dei prodotti del mare e la enogastronomia mediterranea

Torna a Sciacca, da giovedì 2 a domenica 5 agosto, per la sua quinta edizione, Azzurro Food, la manifestazione che celebra il pesce azzurro, la promozione delle eccellenze dei prodotti del mare e la enogastronomia mediterranea. È organizzata dalla Pro Loco Sciacca Terme e dalle società Futuris e Record Eventi, e ha ricevuto, quest’anno, il patrocinio…

Su Tv8 le ricette di Andrea Carpinteri giovane attore svizzero dalle profonde origini siciliane

Da lunedì 16 luglio, va in onda su Tv8 una nuova avventura culinaria di Andrea Carpinteri, un giovane conduttore di show televisivi e attore di diversi fiction e film per il cinema, come il “Commissario rex” e “Universitari molto più che amici di Federico Moccia. Un episodio la settimana, tra utensili e vettovaglie, nello show…

Ottima qualità e freschezza degli ingredienti, Irlanda paradiso dei buongustai

Dai festival gastronomici ai raffinati ristoranti, ai percorsi gastronomici – se si vuole assaporare la cucina irlandese, la scelta è semplicemente incredibile. Per gli appassionati, in qualsiasi momento dell’anno, ci saranno diversi festival gastronomici tra cui scegliere: ogni regione, città o villaggio che sia, celebra i propri prodotti locali e le loro competenze gastronomiche. Due…

Fud Bottega Sicula, grande festa siciliana per l’apertura a Milano del marchio ideato da Andrea Graziano

Fud Bottega Sicula ha aperto al pubblico a Milano, in Via Casale 8, una zona pedonale nel cuore dei navigli, arricchendosi di una nuova esperienza gastronomica Made in Sicily, già molto apprezzata grazie ai locali di Catania e Palermo. Fud Bottega Sicula Milano, è il primo ristorante targato Andrea Graziano fuori dai confini dell’isola. A sostenerlo…

Corso Superiore di Cucina Italiana, il catanese Edoardo Lizzio tra i 62 allievi diplomati alla scuola Alma

Conclusa la XXXIX edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana, che ha visto diplomarsi complessivamente 62 allievi, provenienti da tutta Italia. Valentina Perani, 29 anni, di Morazzone (Varese), miglior studente con un passato da studentessa universitaria di Economia, la Perani, prima di accedere al Corso Superiore di Cucina, ha frequentato il propedeutico Corso Tecniche di Base. Ora…

Il ristorante di Antonino Cannavacciuolo propone i nuovi sapori dell’estate con i menu Carpe Diem e  Itinerario da Sud a Nord

E’ tempo d’estate e il Ristorante, 2 stelle Michelin,del Relais Villa Crespi, svela la sua nuova veste e i nuovi sapori dell’estate creati dallo Chef, Antonino Cannavacciuolo. Le quattro sale del Ristorante, infatti, accolgono gli ospiti in una nuova veste, grazie ad un accurato restyling che ha valorizzato gli originari colori, enfatizzando le suggestive atmosfere di Villa Crespi.…

Fipe e Tripadvisor insieme per distinguere i ristoranti con servizio nella classifica di popolarità del sito

Migliore categorizzazione, contrasto ai tentativi di frode, modalità di ricerca più mirate. TripAdvisor, il sito di viaggi più importante al mondo e Fipe, l’associazione italiana leader per la ristorazione, ampliano la loro collaborazione, nata in Italia, portandola su scala globale. Un appuntamento finora inedito nel panorama delle associazioni imprenditoriali che rappresentano il mondo della ristorazione…

Il barman siciliano Gianluca Di Giorgio finalista al Premio Strega Mixology: il suo cocktail inedito, ispirato a un libro

Sono stati svelati i nomi e le ricette dei cinque cocktail del Premio Strega Mixology e i cinque barman che li hanno creati, tra cui il siciliano Gianluca di Giorgio, ispirandosi a uno dei 71 libri vincitori delle edizioni passate del premio letterario. Novità assoluta del format, la possibilità, per i cinque barman di servire i propri cocktail originali agli oltre mille…