Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali

Dal 1998 i prodotti dell’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro presenti sul mercato USA

Puntuali anche quest’anno i pasticceri dell’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro atterrano a New York per partecipare all’edizione 2018 del Summer Fancy Food Show, la più importante manifestazione di specialità alimentari della West Coast statunitense in programma dal 30 giugno al 2 luglio negli spazi del Jacob K. Javits Convention Center (65 West – 34th Street –…

“Giovani e talenti. La Sicilia degli chef si racconta”, il 3 luglio al Charleston di Palermo cinque promesse della ristorazione

Cinque chef, cinque giovani talenti della ristorazione gourmet siciliana in rappresentanza di cinque diverse province dell’Isola, insieme per una cena evento al Ristorante Charleston di Palermo. “Giovani e Talenti. La Sicilia degli chef si racconta” è la serata che si svolgerà martedì 3 luglio nello storico ristorante che lo scorso anno ha compiuto 50 anni…

Nel verde del Parco delle Madonie un Consorzio lavora per il rilancio della produzione della manna, straordinario dolcificante naturale

La manna non piove solo dal cielo. Ha una sua origine anche tutta terrena. In uno spicchio di terra siciliana la si produce da secoli con tecniche tramandate di generazione in generazione. Questo straordinario dolcificante naturale, che rimanda a episodi biblici e che nell’immaginario collettivo è un dono divino, si ottiene dalla solidificazione della linfa…

“Morsi di Sicilia”, al “Sultano” di Punta Secca va in scena l’isola da ascoltare, da vivere, da assaggiare

L’incanto di una sera d’estate. Il fascino di un’antica masseria fortificata tra la campagna e il mare. La magia di suggestioni letterarie evocate da uno spettacolo itinerante sotto le stelle. La seduzione del gusto con una stuzzicante cena a base di piatti tipici della tradizione. È questo il mix di ingredienti delle serate a tema…

“Sanset”, il nuovo cocktail Sanbitter fa tappa a Catania il 14 giugno al Filenz con Federico Russo e Francesco Mandelli

SANSET, il cocktail emblema del tramonto che celebra un nuovo modo di vivere il momento dell’aperitivo, chiama a raccolta i catanesi per aprire le porte all’estate e vivere una serata con vista su uno degli scorci più belli della città all’ora più emozionante della giornata. Il SANSET tour, che vede protagonista la voglia di stare insieme…

Il riso una coltura da salvare, Compag denuncia una situazione penalizzata dal clima sfavorevole e tecniche restrittive

La campagna 2018 del riso è appena iniziata, ma è iniziata nel peggiore dei modi. C’è stato infatti il problema dell’inverno, interminabile, che ha impedito le lavorazioni dei campi e limitato l’impiego dei prodotti per la protezione delle piante, regolamentati da sempre maggiori restrizioni. L’Italia produce il 50% del riso d’Europa, con circa 220.000 ettari,…

“Fil rouge … storia e innovazione”, il 10 giugno a Scoglitti percorso gastronomico degli chef Accursio Craparo e Sebastiano Lorefice

Sebastiano Lorefice incontra Accursio Craparo: un giovane chef vittoriese in tandem con il celebre chef stellato per una serata – evento innovativa ed intrigante. La serata dal titolo “Fil rouge… storia e innovazione” si svolgerà il 10 giugno, alle 20,30, a Scoglitti, al ristorante “La Roche Ancienne”, in via Pozzallo 5/A, angolo via Messina, con vista suggestiva sul…

Nivarata di Acireale, profumo, gusto, creatività il successo dell’edizione 2018, granita dell’anno la “Calabrisella” di Chiara Saffiotti

Alloro, zenzero, limone profumato, hibiscus, fiori d’arancio, mandarino, pomodori deliziosi per il mattino, bergamotto, sedano, menta, barbabietola rossa. Profumo, gusto, creatività. Sono alcuni degli ingredienti che hanno decretato il successo di questa edizione 2018 di Nivarata, il festival internazionale della granita siciliana che si è concluso domenica 27 maggio ad Acireale. I migliori professionisti del…

Il Maria Costanza Rosso riserva 2013 dell’Azienda Agricola G. Milazzo Vino Biologico Rivelazione 2018

Resi noti i risultati I risultati del Concours Mondial de Bruxelles 2018, che si è tenuto a Pechino dal 10 al 13 maggio il Maria Costanza Rosso riserva 2013 è il Vino Biologico Rivelazione 2018 Oltre 9.180 i vini, provenienti da 50 paesi, che si sono affrontati per ottenere un riconoscimento, considerato fra i più prestigiosi…

Tenuta Monteverro, alla scoperta di una cantina d’eccellenza immersa nel verde della bassa Toscana

Città d’arte e antichi borghi, incantevoli scorci e una natura mozzafiato impreziosiscono questa terra – la Toscana – meta turistica tra le più ambite. A contribuire a tale successo anche una gastronomia prelibata e vini d’eccellenza. Ecco allora che per chi allunga il viaggio fino al lembo estremo della bassa Maremma – quasi al confine…