Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
L’oro verde di Sicilia celebrato alla settima edizione del Мοργαντίνων–Morgantìnon, unico concorso organizzato in Sicilia per gli oli extravergini d’oliva che quest’anno ha visto la partecipazione di 70 aziende provenienti da tutte le province dell’isola, la raccolta di 92 campioni (49 da agricoltura convenzionale e 43 da agricoltura biologica) e 12 campioni IGP Sicilia per…
“Le mie dita trapassano la superficie del piatto, affondano nella materia, consapevoli di forgiarla… sono come il dolore silenzioso di chi subisce una violenza spesso imperscrutabile. Quegli squarci del piatto somigliano ai lividi che compaiono sotto l’anima: nessuno vede, tutti fingono di non vedere”. Questa la motivazione del piatto che il designer Peppino Lopez, ragusano,…
Street Food Fest arriva a Catania. Dal 17 al 20 maggio il meglio del cibo di strada proveniente dalla Sicilia, dall’Italia e dal mondo si incontra nella città dell’elefante per far festa in via Etnea. https://www.cataniastreetfoodfest.it/ Una vera e propria celebrazione della cucina di strada e della sua cultura gastronomica, Street Food Fest, il festival…
100 nuovi gusti di granita dalla prima edizione di Nivarata, centomila visitatori, 25 mila coppette distribuite nel 2017, questi i numeri del successo del Festival internazionale della granita siciliana che, dal 25 al 27 maggio, in piazza Duomo ad Acireale, ritorna a deliziare i palati di turisti e appassionati. Si comincia venerdì 25 maggio con…
Specchietti, cianciane, giummi e passamanerie dei decori Tizzini diventano il nuovo leitmotiv del Cortile Arabo, l’osteria di mare nel cuore dell’antico borgo marinaro di Marzamemi, in provincia di Siracusa. È una storia d’amore quella che insieme lo chef Massimo Giaquinta e Tiziana Tizzini, fondatrice del brand diventato un’eccellenza dell’handmade siciliano, racconteranno sabato 26 maggio, ore 19.30…
Torna il Tour Zacapa, il viaggio alla scoperta del celebre rum guatemalteco, da molti esperti considerato il migliore al mondo, interpretato dalle eccellenze della ristorazione italiana. 11 chef per 11 cene esclusive dedicate a Zacapa che coinvolge alcuni tra i migliori ristoranti d’Italia impegnati nell’abbinamento di alcune referenze della gamma in un menù creato ad…
Tra sapori e produttori, show cooking con gli chef e incontri di approfondimento sui più accattivanti temi dell’enogastronomia, prende il via la terza edizione di Gourmandia, l’appuntamento cult con il meglio dell’agroalimentare Made in Italy, nato dall’intuizione di Davide Paolini, fondatore del Gastronauta e giornalista enogastronomico del Sole 24 Ore e di Radio 24. L’appuntamento…
Lunedì 14 maggio, alle ore 15.30, nella sede di Etna Food Academy ( piazza Ogninella 12, Catania), si terrà il corso dal titolo “Il pesce nella ristorazione: norme, modalità di preparazione e cottura”, rivolto ai professionisti del comparto ristorazione e appassionati che intendono acquisire competenze specialistiche sui crudi e l’abbattimento del pesce fresco. A guidare i…
La suggestiva atmosfera del ristorante “Al Galù” – un antico granaio in pietra trasformato in un locale moderno e raffinato – ha fatto da elegante cornice alla presentazione di Cruda Sicilia, il nuovo percorso gastronomico ideato dallo chef Luca Giannone, proposto in anteprima a un pubblico ristretto di food blogger e giornalisti di settore. Una serata…
Gesualdo Bufalino scriveva: «Vero è che le Sicilie sono tante, non finirò di contarle. Vi è la Sicilia verde del carrubo, quella bianca delle saline, quella gialla dello zolfo, quella bionda del miele, quella purpurea della lava». A questo fascino millenario e plurale Fazio ha dedicato il suo nuovo ‘Cartesiano‘, un vino rosso potente, che…