Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
In collaborazione con l’associazione italiana sommelier dell’olio ( Aiso) e la Fondazione italiana sommelier, Etna Food Academy, palestra gastronomica in piazza Ogninella 12 a Catania, ospiterà il corso di di formazione per diventare un vero ‘Sommelier dell’Olio’, ovvero un esperto in grado di comunicare le virtù dell’olio, consigliarne i possibili utilizzi e gli abbinamenti con…
Un nuovo aiuto per gli associati alla Federazione per risolvere le problematiche derivanti dall’utilizzo della piattaforma TripAdvisor, per gestire le recensioni sospette o i tentativi di vendita di recensioni che arrivano dalle società di ottimizzazione: si tratta del servizio di supporto ‘SOS Recensioni’ rivolto a tutte le Associazioni del mondo Fipe realizzato ad hoc da…
E’ la “flower beer” che viene prodotta a Modica ad essersi aggiudicata la medaglia d’oro al concorso internazionale Beer Attraction che si è svolto nel fine settiamana a Rimini. E’ la speciale birra “Tarì Malvarosa”, che nasce dal birrificio artigianale siciliano Tarì con estratti della pianta malvarosa selezionati dall’omonimo vivaio che si trova a Giarre,…
Dedicato ai formaggi di qualità nella ristorazione, il terzo appuntamento del 2018 organizzato da Etna Food Academy, la palestra gastronomica fondata dallo Chef Giovanni Trimboli a Catania in piazza Ogninella 12. Lunedì 19 febbraio, dalle ore 15.30, si parlerà di tutela e valorizzazione della biodiversità. Dei presidi, della filiera e delle nuove tendenze nella ristorazione.…
Dal 15 febbraio fino al 31 marzo 2018 torna “TheFork Festival”, evento organizzato da TheFork, sito e applicazione per iOs e Android che consente di scoprire e prenotare migliaia di ristoranti in Italia ed Europa. Alla sua sesta edizione in Italia, l’evento permette agli utenti di riservare il proprio tavolo in circa 1000 ristoranti italiani godendo di sconti…
San Valentino al ristorante è ormai una piacevole abitudine. Lo confermano gli ultimi dati dell’Ufficio Studi della Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, che prevedono per la serata del 14 febbraio un aumento delle coppie che sceglieranno di trascorrere fuoricasa la serata più romantica dell’anno. Saranno infatti circa 5,3 milioni gli italiani che festeggeranno San…
Dodici premi dedicati al meglio che la Sicilia può offrire. Lunedì 19 febbraio al Teatro Massimo di Palermo torna il Best in Sicily, l’evento organizzato dal giornale online Cronache di Gusto, giunto all’undicesima edizione. Undici le categorie premiate, dal miglior produttore di vino al migliore albergo, e un premio speciale all’Ambasciatore del gusto siciliano nel…
Torna Best in Sicily, il premio dedicato alle eccellenze del gusto e dell’ospitalità organizzato da Cronache di Gusto. L’appuntamento con l’undicesima edizione è lunedì 19 febbraio al Teatro Massimo di Palermo. Un riconoscimento del giornale online CronacheDiGusto.it che selezionerà i migliori protagonisti del settore agroalimentare e dell’hôtellerie, per un appuntamento tra i più attesi dagli…
“La buona cucina italiana – I ristoranti del territorio” è il titolo della guida, fresca di stampa, che il Touring Club Italiano ha deciso di dedicare alla cucina e ai prodotti del territorio che, nella loro straordinaria varietà, rappresentano una componente determinante del patrimonio italiano, di innegabile valore storico-culturale. Un valore oggi ancor più evidente, dal momento che…
E’ dedicato alla pasticceria, il secondo appuntamento formativo del 2018, con ingresso gratuito, organizzato ad Etna Food Academy, la palestra gastronomica fondata dallo Chef Giovanni Trimboli a Catania in piazza Ogninella 12. Martedì 30 gennaio, dalle ore 15.00, si parlerà di alta pasticceria con il Maestro Giuseppe Giuliano, responsabile nazionale comparto pasticceria Fic (Federazione italiana…