Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali

L’AranciMonamour che passione! All’Italian Gourmet di Milano l’ultima novità dello chef stellato Pietro D’Agostino

L’AranciMonamour che passione! Arriva all’Italian Gourmet di Milano, appena consacrata capitale del food mady in Italy, l’ultima novità dello chef stellato Pietro D’Agostino, patron de la Capinera di Taormina, che trasforma la prelibatezza siciliana più conosciuta nel mondo assieme alla Cassata, come l’arancino, in una proposta innovativa ai sapori di mare, con un ragù di…

“BeerCatania”, il festival delle birre artigianali in versione Spring dal 26 al 28 maggio

Ritorna l’evento più atteso nel capoluogo etneo in versione Spring: dal 26 al 28 di maggio fiumi di birra artigianale riempiranno Catania e la nuova location dell’ormai famoso Festival delle birre artigianali. Nello splendido Chiostro dell’Istituto Ardizzone Gioeni, sito in via Etnea 595 a Catania, la Scirocco -agenzia di comunicazione e pubblicità catanese – organizza,…

Enologia, tre etichette della cantina Al Cantàra “made in Etna” conquistano le 5 stelle ed entrano nella lista 300 migliori vini al mondo

Tre vini prodotti sull’Etna dall’azienda Al-Cantàra di Randazzo hanno conquistato le cinque stelle ed entreranno nella prestigiosa guida “5 Star Wines The Book”, la bibbia dei winelovers, che segnala a buyers ed appassionati i 300 vini migliori al mondo. Le tre etichette Al Cantàra – premiate nel corso dell’ultima edizione del Vinitaly di Verona – sono…

I frutti di Sicilia Igp e Dop nella nuova linea “Chioschì” di Bibite Polara. Alla riscoperta del mandarino verde o al limone fino al tamarindo

I limoni Igp di Siracusa, con il loro infuso naturale, danno un tocco unico al gusto agrodolce della gassosa. L’arancia di Ribera Dop è la regina della nuova aranciata. L’arancia rossa di Sicilia Igp dona il suo succo all’omonima bevanda. È sempre più ancorata alle eccellenze siciliane, e all’assoluta qualità, la nuova linea lanciata in…

Riedel dedica un calice al nerello mascalese Etna doc, eletto nel 2016 dai produttori etnei

In occasione della degustazione “Etna e Barolo: due grandi terroir” organizzata a Vinitaly 2017 sul Palcoscenico Sicilia – spazio istituzionale voluto dall’Assessorato Regionale Siciliano all’Agricoltura e dall’IRVO Sicilia – in collaborazione con il giornale online cronachedigusto.it e Collisioni Festival AgriRock, Riedel ha presentato a un pubblico selezionato di produttori e stampa il calice dedicato all’Etna Doc. Quale…

Vinitaly, la difesa del vino inizia dall’etichetta. GPL: “Ancora poca cultura sulla tutela del proprio marchio”

Il vino va difeso partendo dall’etichetta. È con questo obiettivo che lo studio GLP, che da 50 anni opera nel campo della tutela della proprietà intellettuale, si presenta a Vinitaly 2017. Un obiettivo che parte dalla consapevolezza che «ci troviamo davanti a un’eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo e che ha bisogno di essere…

“Birrovagare”, viaggiare in cerca di birre di qualità nuova frontiera da valorizzare per il turismo italiano

La birra è tra le protagoniste più gettonate dai turisti enogastronomici. I nuovi dati della ricerca condotta dalla World Food Travel Association, curata per l’Italia da Roberta Garibaldi, parlano chiaro: il 24% dei turisti intervistati è stato un turista della birra. Un dato che aumenta se si considerano i turisti provenienti da Cina, Italia, Stati Uniti…

“L’Italia nel calice”, a Ragusa il 7 aprile nella sede di Jobbing Centre spazio alle etichette della cantina Gulfi

Coltiva biologico, non irriga, vendemmia a mano. Naturalità è il principio che da sempre guida il lavoro di questa cantina che sarà la prossima protagonista di “L’Italia nel calice”, l’appuntamento promosso da Jobbing Centre Ragusa per venerdì 7 aprile nella sede di contrada Puntarazzi in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier. Stiamo parlando della cantina Gulfi…

“La SuperAbilità in cucina” concluso a Ragusa il progetto del Jobbing Center realizzato dalla cooperativa sociale iKrisalide e dalla Cta Villa San Giorgio

La lasagna vegana con pesto, accompagnata da patate e fagiolini, è ancora più gustosa se a prepararla sono le mani di ragazzi “speciali”. Jobbing Centre Ragusa ha ospitato, nella sede di contrada Puntarazzi, lo show cooking del progetto “La SuperAbilità in cucina” realizzato dalla cooperativa sociale iKrisalide e dalla Cta Villa San Giorgio di Ragusa,…

La cultura della birra in Belgio nella lista del Patrimonio Unesco, gli appuntamenti imperdibili del 2017

A tutti gli effetti può essere definito il “Paradiso della Birra” ovvero uno di quei luoghi storici, per gli appassionati della materia, da visitare almeno una volta nella vita. Il meritato riconoscimento dell‘Unesco, giunto a fine 2016, ha ufficialmente inserito la cultura della birra in Belgio nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale. L’Organizzazione Mondiale ha…