Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali

ALMA, in 77 ottengono il diploma di Cuoco Professionista di Cucina Italiana, tra loro le siciliane Cecilia Condorelli e Adriana Previtera

Sono 77 gli studenti di ALMA che hanno superato lo scrutinio di una commissione d’esame composta da 26 chef stellati, conquistando il diploma di Cuoco Professionista di Cucina Italiana. L’esame finale, svolto sotto gli occhi di grandi interpreti della cucina d’autore italiana, come ad esempio Claudio Sadler, Stefano Arrigoni, Bernard Fournier e Giuseppe Tinari, ha…

Enologia, a Palermo Luigi Moio presenta “Il respiro del vino. Conoscere il profumo del vino per bere con maggiore chiarezza”

Un doppio appuntamento a Palermo con uno dei massimi esperti italiani del vino. Cronache di Gusto, il giornale online di enogastronomia, ospita il professor Luigi Moio, vero e proprio guru del mondo enologico di fama internazionale: ordinario all’Università di Napoli Federico II, presidente della commissione di enologia dell’Oiv, esperto scientifico per il Mipaaf e consulente…

Prowein di Düsseldorf, la Sicilia si conferma terra a vocazione vitivinicola ottenendo importanti riconoscimenti

“Con gli straordinari successi ottenuti al Prowein di Düsseldorf, la Sicilia del vino ha confermato il suo ruolo da protagonista in tutto il mondo. Questa è la Sicilia vincente.” L’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici commenta così i risultati ottenuti dalle cantine siciliane al Prowein di Düsseldorf, uno degli eventi dedicati al vino più importanti al…

Catania Just Eat Delivery, arriva il servizio per ordinare pranzo e cena a domicilio con app android e iOS

Just Eat, leader nel mercato dei servizi per ordinare pranzo e cena a domicilio, inaugura a Catania Just Eat Delivery, il servizio che supporta i ristoranti catanesi che non effettuano la consegna a domicilio, ma vogliono aprirsi al takeaway, per consentire alle persone di ordinare i piatti preferiti anche dai ristoranti che fino ad oggi…

Caffè, l’Associazione Esercenti “consiglia” l’aumento del prezzo della tazzina per migliorare la qualità e la formazione del personale

Una storica decisione quella maturata dal direttivo dell’Associazione Esercenti Pubblici Esercizi. Dopo ampia e dettagliata relazione sulla situazione economica dei Pubblici Esercenti che in questi anni hanno visto negli ultimi 10 anni aumentare ogni voce a loro carico, come ad esempio l’acqua del 150%, l’energia del 170% oppure le occupazioni del suolo pubblico del 200%, l’Associazione…

“Birra dell’Anno 2017”, Impombera e Nociva del Birrificio Bionoc’ oro e argento nelle categorie “acide” ed “anglosassone style”

Dal concorso “Birra dell’Anno 2017” tenutosi a Rimini, il Birrificio Bionoc’ di Mezzano di Primiero, il borgo trentino noto per le sue cataste artistiche di legno, porta a casa ben due premi: un oro per la categoria “birre acide” con la Impombera e un argento con la Nociva, nella categoria delle birre ad ispirazione anglosassone.…

Fantasia di Luisa Tour, degustazione di cioccolato Perugina a Catania l’11 marzo nella boutique di Via Umberto

Dopo il successo riscosso in giro per tutta Italia lo scorso anno, il Fantasia di Luisa Tour arriva a Catania sabato 11 Marzo, nella boutique di Via Umberto, 32. La ricercatezza, le  materie prime di pregio, la costante dedizione sono le qualità che accomunano Perugina, simbolo dell’autentico cioccolato italiano, e Luisa Spagnoli, il brand di…

Fondazione Italiana Sommelier, a Catania una verticale di vini Tasca D’Almerita, il 9 marzo, al Four Points by Sheraton Hotel

Una verticale imperdibile di vini Tasca D’Almerita, l’azienda ambasciatrice del vino siciliano nel mondo, è in programma giovedì 9 marzo, ore 19.30, all’hotel Four Points by Sheraton, organizzata dalla Fondazione Italiana Sommelier, Sicilia Orientale. A raccontare la storia formidabile del “Cabernet Sauvignon Tasca D’Almerita”, saranno Daniela Scrobogna, responsabile per la Didattica di Fondazione Italiana Sommelier…

Partnership tra Villa Sandi & Duca di Salaparuta, la distribuzione di Casa Gheller affidata in esclusiva alla storica Azienda siciliana

Villa Sandi S.p.A., Azienda vitivinicola leader nella produzione di vini e di Prosecco DOCG e DOC in Veneto, sceglie di affidare il proprio marchio Casa Gheller al Gruppo Duca di Salaparuta, firmando un accordo di distribuzione in esclusiva per il mercato italiano, per tre anni, a partire dal 1 Marzo 2017. Il marchio Casa Gheller,…

Corso professionale per sommelier di primo livello, dal 16 marzo a Ragusa nella sede del Jobbing Centre

“Nessuna poesia scritta da bevitori d’acqua può piacere o vivere a lungo. Da quando Bacco ha arruolato poeti tra i Satiri e Fauni, le dolci Muse san sempre di vino al mattino”. E’ questa la citazione di Quinto Orazio Flacco, uno dei maggiori poeti dell’età antica, che farà da cornice al corso professionale per sommelier…