Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
Apenera, è il gin che utilizza esclusivamente ingredienti e botaniche dell’isola e che ha conquistato la giuria della rigorosa competizione internazionale indipendente “The Gin Guide Awards”. Dopo aver superato tre batterie di test alla cieca è ufficialmente il Miglior Gin Italiano 2024, conquistando i giudici provenienti da tutto il mondo per la qualità delle sue straordinarie botaniche, i profumi e gli…
Il borgo di Gallodoro (Messina), da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno ospiterà Etnazar StraFood, tre giorni all’insegna del buon cibo, della musica, dello sport e del divertimento. L’evento, che si svolgerà in via Silvio Pellico, è organizzato da Blue Sea in Sicily, con il supporto dell’amministrazione comunale di Gallodoro, guidata da Alfio Currenti e la partnership di Radio Zenith Messina e Trinacria Race. Lo StraFood di…
Che sia pane bianco o integrale, di grano duro o tenero, pane e Nutella® è uno dei binomi più rappresentativi della tradizione gastronomica italiana, dietro cui si nasconde tutta la storia dell’arte della panificazione, che in Italia ha dato vita a una varietà straordinaria di pani regionali. Da nord a sud, ci sono oltre 200 tipi…
Lo chef Pietro D’Agostino, patron del ristorante stellato La Capinera di Taormina aderisce alla Giornata della Ristorazione, l’iniziativa della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi della Confcommercio) in programma sabato 18 maggio, giunta quest’anno alla seconda edizione. Un’iniziativa dedicata al tema dell’ospitalità nel mondo della ristorazione e alla condivisione per un rinnovato sentimento di comunità, che…
É dedicata ai winelovers, la giornata di domenica 26 maggio: dal 2010, Baglio di Pianetto apre le porte della propria cantina accompagnando i visitatori alla scoperta dei vini d’altura della Contrada, dai vigneti al calice. La comunità di Baglio di Pianetto presenterà una Sicilia inedita, sulle alture palermitane: l’anfiteatro montuoso tra Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela è culla di un…
Una terrazza sul mare, con la vista sul porto. A pochi metri dalle caratteristiche “varcuzze” (le piccole imbarcazioni da pesca), cuore pulsante della storia e della tradizione di Scoglitti. Nel centro antico della frazione marinara nasce la pizzeria “Vivere”, l’ultimo progetto di Francesco e Giuseppe Iacono. I due fratelli, eredi di una tradizione che risale agli…
Si chiude il sipario sulla XV edizione di Contrade dell’Etna. Più ricca che mai di contributi, presenze e prestigio internazionale. Più di 7000 presenze, 120 i giornalisti accreditati fra italiani e wine writer provenienti da varie parti del mondo, circa 90 le cantine partecipanti, oltre 600 etichette. La rassegna, organizzata dalla società Crew, che celebra la cultura del vino sull’Etna, si è svolta dall’11…
Si celebra il 18 maggio lo Slow Food Day, la giornata in cui le realtà territoriali e regionali aderenti alla rete Slow Food e le Comunità Slow Food italiane organizzano eventi in tutta la Penisola. Un’occasione per far conoscere i progetti e le attività che l’associazione della Chiocciola porta avanti a livello locale e per creare…
Si chiama Feluca ed è l’imbarcazione utilizzata per la tradizionale pesca al pesce spada nello Stretto di Messina e insieme agli antichi metodi di pesca impiegati, come il tremaglio e le nasse, rappresenta un patrimonio culturale da tutelare e proteggere. Tecniche che esprimono una profonda conoscenza e rispetto del mare che per la loro innata sostenibilità e per…
Ritorna Teruar, spontanea e unica e lo fa inondandoci di tante novità. La fiera del vino etico è pronta ad accogliere i tanti appassionati domenica 19 e lunedì 20 maggio nel cuore di Scicli con un programma denso di novità. Per questa quarta edizione la manifestazione si sposterà nelle terrazze della storica “Villa Penna”, in…